"Da Hollande lunga litania di bugie". Sarkozy svolta a destra e insegue il Fn
"Non solo ne avevo voglia, ma non ho scelta": così l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha spiegato in una lunga intervista al telegiornale di France 2 perché ha deciso di tornare alla politica, puntando alla presidenza del partito neogollista Ump e quindi a tornare all'Eliseo. "Non ho mai visto una tale rabbia, una tale disperazione", ha aggiunto l'ex presidente. Sarko, promettendo di non aprire polemiche con l'attuale presidente Francois Hollande, ha detto di non avere mai "mentito" ai francesi, mentre il suo successore socialista viene accusato di una "lunga litania di bugie" e di avere portato la Francia in una situazione di crisi senza precedenti in questi ultimi anni. Sarkozy, che ha affermato di non avere "nulla" da rimproverarsi nelle diverse vicende giudiziarie in cui è stato fatto il suo nome, è tornato a cavalcare alcuni dei temi cari alle sua campagna presidenziale come il controllo delle frontiere all’interno dello spazio Schengen, un modo per cercare di recuperare elettori che sono passati con il Fronte Nazionale di Marine Le Pen.