Siria, 20 caschi blu rapiti nel Golan
Sono circa 20 i caschi blu delle Nazioni Unite rapiti vicino alle alture del Golan al confine tra Siria e Israele. Lo ha confermato l'Onu dopo che sul web e' apparso un vido su Youtube di un gruppo delle forze di opposizione ha annunciato di aver sequestrato un convoglio di osservatori delle Nazioni Unite vicino alle Alture del Golan. Nell'area dal 31 maggio 1974 e' attiva la missione Undof (United Force of Disengangement Observer Force) che controlla il cessate il fuoco tra siriani e israeliani, dopo che questo ultimi al termine della Guerra dei Sei Giorni del 1967 hanno assunto il controllo delle Alture, che poi si sono annessi nel 1981.
La missione Onu Undof (United Nations Disengagement Observer Force), di cui sono stati rapiti oggi 20 caschi blu, opera al confine tra Siria e Israele. Istituita il 31 maggio 1974 controlla il cessate il fuoco tra siriani e israeliani, dopo che questo ultimi al termine della Guerra dei Sei Giorni del 1967 hanno assunto il controllo delle Alture, che poi si sono annessi nel 1981. E' formata da un totale di 1.001 soldati, 40 civili stranieri e 99 civili locali. I Paesi che forniscono le truppe sono Austria, Croazia, India e Filippine. Dalla sua costituzione si sono contate 44 vittime.