Snowden: "L'Nsa voleva spiare i religiosi conservatori per screditarli"
Snowden, confermando quanto rivelato da documenti pubblicati dal Guardian a fine febbraio, ha dichiarato che l'agenzia di sorveglianza britannica Gchq "ha raccolto su scala massiccia immagini provenienti da webcam, anche poste in camere da letto di case private". L'ex agente ha aggiunto che la Nsa "voleva usare lo stesso metodo" per raccogliere materiale video a sfondo sessuale per screditare "religiosi conservatori".
L'attività di spionaggio britannica sulle webcam private, ha detto Snowden, "è continuata anche quando ci si è resi conto che la grande maggioranza di queste immagini non avevano alcun valore per la sicurezza e che circa il 10% era di natura assolutamente privata". "La Nsa - ha aggiunto l'ex agente - voleva usare questo stesso sistema per raccogliere immagini di natura sessuale di conservatori religiosi, le cui idee il governo statunitense ritiene radicali o con cui è in disaccordo, per poi renderle pubbliche e cosi discreditarli".
Sempre secondo Snowden, "Nsa e Gchq hanno spiato le comunicazioni confidenziali e riservate di leader e membri di diverse organizzazioni non governative, come per esempio Amnesty International". Sia l'Nsa che l'agenzia britannica, secondo l'ex agente della Nsa, avrebbero "preso di mira in modo specifico" o leader ma anche semplici membri di queste organizzazioni sia su suolo americano che altrove nel mondo. Secondo le rivelazioni dell'ex agente, la Nsa ha anche un team specializzato nella "interpretazione distorta" delle leggi che "incoraggia" allo scopo di allargare i limiti di ciò che può essere consentito fare con la sorveglianza. Sottolineando che nella Nsa "c'è consapevolezza dei limiti" legali alla sorveglianza, ma che tali limiti vengono ignorati "perchè non c'è alcuna sanzione a causa delle debolezze strutturali" nel fare rispettare la legislazione.