Svizzera: no all'immigrazione di massa. Lega: referendum in Italia
Gli svizzeri hanno approvato un referendum "contro l'immigrazione di massa": i sì hanno raggiunto il 50,3%. L'esito è stato fino all'ultimo sul filo del rasoio. Globalmente, la Svizzera francofona ha tendenzialmente votato contro l'iniziativa, mentre in Ticino e nei Cantoni di lingua tedesca la maggioranza ha votato a favore.
I risultati definitivi sono giunti al termine di un testa a testa che ha tenuto con il fiato sospeso il Paese per tutto il pomeriggio. L'iniziativa, promossa dal partito di destra ed antieuropeista dell'Unione democratica di centro (Udc/Svp) chiede la reintroduzione di tetti massimi e contingenti per l'immigrazione di stranieri. Ponendo in pericolo gli accordi di libera circolazione con l'Unione europea, la maggior parte dei quali dovranno verosimilmente essere rinegoziati. Secondo i dati definitivi, l'iniziativa l'ha spuntata con sole 19.516 schede, ottenendo 1.463.954 voti favorevoli, contro 1.444.438 voti contrari. A schierarsi a favore un totale di 17 cantoni, tra cui il Ticino con la più alta percentuale di Sì (68,17%). Nove i cantoni contrari.
È stato ufficialmente bocciato, intanto, il referendum sull'aborto: l'iniziativa, che chiedeva che l'interruzione di gravidanza e l'embrio-riduzione non siano più coperte dall'assicurazione obbligatoria di base, è stata bocciata da una maggioranza dei cantoni. Secondo le proiezioni almeno il 70% dei votanti ha respinto il testo. Il governo svizzero e la maggioranza del parlamento avevano raccomandato di respingere l'iniziativa. Intitolata «Il finanziamento dell'aborto è una questione privata» era stata promossa da un comitato interpartitico, composto essenzialmente di cristiani conservatori.
LA LEGA - "I Cittadini svizzeri, con un voto di buon senso e di legittima difesa, hanno deciso lo stop all'immigrazione. Bene. Presto anche in Italia, grazie alla Lega, un referendum per difendere i diritti e il lavoro dei cittadini italiani. Finchá i nostri 4 milioni di disoccupati non avranno un lavoro, non ci sarà più posto per un solo immigrato. L'Europa è "preoccupata" per questo voto? Bene, a Bruxelles inizino ad avere tanta, tanta paura". Così Matteo Salvini, segretario federale della Lega Nord, commenta il referendum svizzero che limita l'immigrazione.