Ucraina, la Russia: "La Nato usa la crisi per compattarsi"
Un'escalation della crisi in Ucraina potrebbe colpire la crescita globale. E' quanto si legge nei verbali dell'ultimo vertice di politica monetaria della Federal Reserve. Il ministero degli Esteri russi ha accusato la Nato di usare la crisi in Ucraina per consolidarsi, chiamando in causa immaginarie minacce militari da parte di Mosca; al contrario -accusa il governo russo- e' l'Alleanza Atlantica che "ammassa le proprie truppe".
La Nato ha smentito "totalmente" piani per il dispiegamento massiccio di truppe al confine con la Russia, denunciati dal viceministro della Difesa di Mosca Anatoly Antonov. Con un messaggio sul suo account di Twitter, il vicesegretario generale dell'Alleanza Atlantica Alexandre Vershbow. "Il nostro obiettivo e' la difesa collettiva e stiamo facendo passi legittimi per far fronte all'instabilita' creata dalle azioni illegali russe", ha spiegato Vershbow. Per rassicurare i Paesi dell'Europa dell'est membri dell'Alleanza, in particolare le repubbliche baltiche, la Polonia e la Romania, la Nato ha deciso all'inizio di marzo di inviare aerei da ricognizione Awacs nei cieli polacchi e romeni mentre gli Usa hanno inviato sei F-15, una dozzina di F-16 e tre aerei da trasporto il Polonia. Altri Paesi europei, tra cui Francia e Gran Bretagna, si sono offerti di inviare aerei nelle stesse zone, se richiesto dalla Nato.