Esteri
Ucraina, Trump e il tira e molla con Putin. Il vertice di Budapest e "l'incontro da non sprecare". Trattativa segreta
Così il presidente americano vede ancora una possibilità di far finire la guerra

Ucraina, Trump crede ancora nella tregua ma i bombardamenti si intensificano
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ritiene che ci sia ancora una possibilità per il cessate il fuoco in Ucraina. Quando nello Studio Ovale gli è stato chiesto perché il vertice programmato in Ungheria con il Presidente russo Vladimir Putin fosse sospeso, Trump ha dichiarato di non voler sprecare un incontro. Trump ha aggiunto di non aver ancora preso una decisione in merito all'incontro con Putin, che il Presidente avrebbe voluto tenere presto a Budapest.
Leggi anche: Ucraina, la Casa Bianca frena: "Escluso un incontro Trump-Putin a breve". Europa e Kiev stanno preparando un piano di pace in 12 punti
Le forze di difesa aerea russe, intanto, sono entrate in azione nel distretto di Luzhsky, nella regione di Leningrado, secondo quanto riferito dall’agenzia Tass.Il governatore regionale Alexander Drozdenko, in un messaggio pubblicato sul suo canale Telegram, ha confermato che "nel distretto di Luzhsky è attiva la difesa aerea" e che, in base alle informazioni preliminari, sono stati abbattuti due droni senza pilota. Forti esplosioni hanno scosso Kiev e diverse altre città ucraine nella notte, durante un massiccio attacco aereo lanciato dalla Russia.
L’offensiva arriva poche ore dopo che l’Ucraina aveva colpito con missili Storm Shadow l’impianto chimico di Bryansk, in Russia, che produce componenti fondamentali per l’industria missilistica di Mosca. A Kiev, le prime detonazioni sono state udite intorno all’una del mattino, subito dopo l’allerta per missili balistici emessa dall’Aeronautica. Una seconda ondata di esplosioni è seguita circa mezz’ora più tardi. Esplosioni sono state segnalate anche a Dnipro, Zaporizhzhia e Izmail, città portuale affacciata sul Danubio.
Il sindaco Vitali Klitschko ha confermato che le difese aeree ucraine sono entrate in azione per respingere l’offensiva nemica. Almeno un incendio è divampato in città, e squadre di soccorso sono state inviate nei punti colpiti. A Izmail, nella regione di Odessa, i bombardamenti hanno provocato blackout diffusi, aggravando la situazione già critica dovuta ai recenti raid contro le infrastrutture energetiche.