Usa-Cuba, giornata storica: riaprono le ambasciate
Cuba e Stati Uniti oggi riaprono le loro ambasciate nelle rispettive capitali. Dopo più di mezzo secolo le “porte” dei diplomatici tornano ad essere funzionanti. È l’ultimo segnale del miglioramento delle relazioni tra i due Paesi, dopo che lo scorso dicembre il presidente statunitense Barack Obama e quello cubano, Raul Castro, hanno annunciato la volontà di “normalizzare” i rapporti.
Il segretario di Stato americano, John Kerry, ricevera' il collega cubano, Bruno Rodriguez, in occasione della sua visita a Washington per la riapertura dell'ambasciata negli usa. Lo ha annunciato il Dipartimento di Stato, spiegando che i due ministri terranno anche una conferenza stampa. L'incontro suggellera' anche simbolicamente il riallacciamento dei rapporti diplomatici, dopo i 56 anni di gelo seguiti alla rivoluzione castrista segnati dall'embargo Usa all'isola caraibica. L'ambasciata Usa all'Avana riaprira' ad agosto e alla cerimonia dovrebbe presenziare pure il segretario di Stato americano. Kerry e Rodriguez si erano gia' incontrati ad aprile per due ore a Panama, a margine del vertice delle Americhe in cui si erano visti pure Barack Obama e Raul Castro. L'ultimo incontro ufficiale a Washington tra i capi delle diplomazie dei due Paesi risale al 1958, quando si videro John Foster Dulles e Gonzalo Guell.