Vietman, morto a 102 anni il generale Giap
E' morto all'eta' di 102 anni il generale vietnamita Vo Nguyen Giap, eroe dell'indipendenza e inventore delle tattiche di guerriglia che sconfissero gli eserciti francesi e americani. Lo ha reso noto una fonte dell'esercito. Il "generale Giap", considerato uno dei piu' grandi strateghi militari dell'era moderna, era ricoverato da tre anni in un ospedale di Hanoi. Per i vietnamiti Giap, che non ha mai superato l'altezza di un metro e mezzo, era un padre della patria secondo solo al leader della rivoluzione comunista Ho Chi Minh. Vietnam: morto a 102 anni generale Giap, eroe dell'indipendenza
Giap nacque in una famiglia di contadini in una regione povera del Vietnam centrale. Suo padre riusci' a guadagnare abbastanza per mandare i figli a scuola, dove Giap lesse per la prima volta gli opuscoli di Ho Chi Minh. Negli anni '30 si iscrisse al Partito comunista indocinese, e nel 1940 Minh gli affido' l'organizzazione dei Viet Minh, un esercito di guerriglieri che liberarono il Paese dall'occupazione francese. Successivamente divenne generale del Pavn del Vietnam del nord e combatte' contro gli Stati Uniti e il Vietnam del sud. Alla riunificazione del Vietnam, fu nominato ministro della Difesa e poi vice Primo ministro. Giap era favorevole a un comunismo non dittatoriale ed ebbe un ruolo nella deposizione di Pol Pot, leader della Cambogia. Fu anche uno scrittore autobiografico: la sua ultima opera uscita in Italia e' stata 'Masse armate ed esercito regolare' (2011).