A- A+
Food
Educazione alimentare dalle elementari: la proposta dei cuochi italiani

In Francia è realtà da oltre trent'anni e anche in altri Paesi europei. Parliamo della educazione alimentare nelle scuole dell'obbligo, assente in Italia.

Ora, dopo alcuni tentativi andati a vuoto, giunge una nuova proposta per raggiungere l'obiettivo educativo e didattico.

L'iniziativa giunge dal congresso nazionale degli chef Euro Toques in corso a Paestum in Campania, firmata da Enrico Derflingher presidente della trentennale associazione che annovera oltre 250 soci e Gualtiero Marchesi presidente onorario, Rocco Pozzulo presidente della Federazione Italiana Cuochi e Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell'agricoltura e ambiente e oggi impegnato nella valorizzazione delle eccellenze alimentari italiane, prima su tutte la Pizza con tutto il settore che rappresenta.

 

La proposta è semplice ma fondamentale per la cultura agroalimentare di un Paese come l'Italia, protagonista del settore in pieno sviluppo.

"Alcune ore settimanali che consentano ai bambini e ai ragazzi di apprendere i principi della sana alimentazione - spiegano i promotori - le attenzioni agli sprechi e le basi della dieta mediterranea che l'ONU ha annoverato tra i patrimoni immateriali dell'umanità. Insegnamenti - aggiungono - che sarebbero estremamente utili anche per prevenire abitudini alimentari scorrette, prime ragioni della troppo diffusa obesità infantile".

A breve annunciano partirà una petizione per raccogliere adesioni e sensibilizzare l'opinione pubblica.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
educazione alimentare cuochi italianiongresso nazionale degli chef euro toques
in evidenza
Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi

Le foto mozzafiato della tennista

Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.