A- A+
Food
Richiamo di biscotti dai supermercati. Ecco il lotto. La nocciola nel mirino

Il marchio del prodotto in questione è Oliver Gasser


Nuovi lotti ritirati dai supermercati: tra questi, anche il richiamo di un lotto di biscotti. Lo scrive il sito internet forumagricolturasociale.it

È stato annunciato recentemente il richiamo di un nuovo lotto di prodotti di natura alimentare dai supermercati. In particolare, a rendere noto il richiamo è stato il Ministero della Salute. Il richiamo riguarda un lotto di biscotti, e il motivo del richiamo riguarda un possibile rischio della presenza di allergeni. Questo rischio viene annunciato ogni qual volta si rende nota la presenza di un ingrediente non segnalato sull'etichetta, e che potrebbe essere pericoloso per le persone allergiche all'ingrediente stesso. Questo rischio si differenzia dagli altri, e cioè dal rischio fisico, chimico e dal rischio microbiologico, perché non riguarda un pericolo generale, ma solo per le persone effettivamente allergiche all'ingrediente.

L'ingrediente in questione è la nocciola. Le persone intolleranti o allergiche alle nocciole possono accusare sintomi diversi: dal bruciore orale al prurito, sia orale che sulla pelle, fino a reazioni più intense, come rossore o un'intensa orticaria. Nei casi di allergia più grave, inoltre, possono sorgere complicazioni ben più importanti, come un angioedema o, nel caso peggiore, anche l'anafilassi. Bisogna, dunque, prestare una grande attenzione all'assunzione di prodotti ai quali si potrebbe essere allergici.

Il marchio del prodotto in questione è Oliver Gasser, mentre la denominazione di vendita è Buchweizenkekse - Biscotti di grano saraceno. Il nome o la ragione dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Gasser Brothers & Co KG/SAS.  Il nome del produttore è Gasser Brothers GMBH, mentre lo stabilimento di produzione è sito in Italia, nella provincia di Bolzano, ed esattamente nel comune di Luson. L'indirizzo dello stabilimento di produzione è il seguente: Preisn 1 - 39040 Luson - BZ. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore, invece, è Oliver Gasser.

Il numero del lotto di produzione non è stato specificato, ed è segnato, sul modello, come non presente, ma per distinguere il lotto in particolare, bisogna fare attenzione alla data di scadenza. La data di scadenza interessata, infatti, è il 30 maggio 2024. Il peso dell'unità di vendita interessata dal richiamo è di 200 grammi, e il prodotto è confezionato in un sacchetto marrone. Il motivo del richiamo riguarda le tracce di nocciola nel prodotto, che non sono state dichiarate sull'etichetta. Gli operatori avvisano i consumatori di non consumare il prodotto, nel caso in cui siano allergici alla nocciola.





in evidenza
Oltre 10 milioni per gli azzurri L'Italia stravince negli ascolti tv

55,7% di share per il debutto agli europei di calcio

Oltre 10 milioni per gli azzurri
L'Italia stravince negli ascolti tv


in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.