Addio alle banane? Torna la malattia che devasta le piantagioni
La Fao è pronta a lanciare l'allarme. La malattia di Panama, che negli anni '60 ha devastato le piantagioni di banane, sta tornando con maggiore forza. La prima epidemia colpì la Gros Michel, una tipologia di banana ormai quasi estinta. Oggi la malattia di Panama potrebbe tornare a colpire la Cavendish, la tipologia che ormai rappresenta il 47% del commercio mondiale e che domina sulle tavole occidentali.
A colpire potrebbe essere una nuova razza della malattia, denominata TR4. I focolai si sono rafforzati in Africa e Medio Oriente e comincia a invadere anche il Sud America, minaccaindo i principali esportatori, come Ecuador, Brasile e Colombia. Una iattura per gli imperatori del commercio mondiale Chiquita, Dole e Del Monte e per le 400 milioni di persone per le quali la banana è un cibo-base.
La cura? Al momento non esiste. Nessun pesticida è efficace. Per questo la Fao chiederà uno sforzo comune a industrie, istituti di ricerca e governi per arginare la diffusione della malattia di Panama.