Crisi climatica, l’emergenza accelera: servono 8100 miliardi di investimenti - Affaritaliani.it

Green

Crisi climatica, l’emergenza accelera: servono 8100 miliardi di investimenti

di Marta Barbera

Per salvare il pianeta, da qui al 2030 gli investimenti pubblici e privati mondiali odierni non bastano: vanno triplicati, avverte il report State of Finance

Ma nonostante ciò, resta ancora molto fare per creare una domanda "basata sugli interessi naturali". Nel frattempo però "i governi devono creare l’ambiente favorevole che permetta che ciò accada", avverte il report. E questo come? Per esempio, "rivedendo  le politiche agricole e le tariffe e sviluppando tassonomie per determinare cosa è sostenibile e cosa non lo è", sottolineano gli esperti. "Le imprese e le istituzioni finanziarie devono anche condividere il rischio e impegnarsi ad aumentare i finanziamenti e gli investimenti in soluzioni basate sulla natura in modo ambizioso, con chiari obiettivi a tempo determinato. Un percorso d’azione per il finanziamento della natura, che agisce come una visione condivisa, può guidare le decisioni sull’utilizzo del suolo a sostegno di sistemi naturali sani e dello sviluppo sostenibile". Di certo direzionare gli investimenti secondo logiche differenti non rappresenta l'unica soluzione possibile contro il cambiamento climatico. E nemmeno potrà profondamente decarbonizzare tutti i settori economici, ma- secondo il report- si tratta di un contribuito in grado di "mitigare" e "adattare" la crisi in corso.