A- A+
Green
Plastica monouso, l'Ue apre una procedura di infrazione contro l'Italia
Ciclo di recupero della plastica

L’Ue apre infrazione contro Roma sulla plastica monouso

La Commissione Ue ha avviato una procedura di infrazione contro l'Italia per non aver recepito "pienamente e correttamente" la direttiva sulla plastica monouso e per aver violato gli obblighi previsti dalle norme sulla trasparenza del mercato unico. Roma ha ora due mesi di tempo per rispondere e colmare le lacune rilevate.

Come riporta l'Ansa, la Commissione considera le norme una parte essenziale del suo "piano d'azione sull'economia circolare" e dell'obiettivo di ridurre l'impatto della plastica sull'ambiente e sulla salute umana.

Inoltre, a livello procedurale, l'Italia avrebbe violato la direttiva sulla trasparenza del mercato unico adottando la legislazione che recepisce la direttiva sulla plastica monouso durante il periodo di sospensione di tre mesi obbligatorio tra la notifica del progetto di regola tecnica e la sua adozione, quando il dialogo con Bruxelles era ancora in corso. 

LEGGI ANCHE: Plastica che si autodistrugge: nuova scoperta grazie a spore rivoluzionarie






in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.