A- A+
Green
La Cina punta sul fotovoltaico

La Cina punta sempre piu' sulle energie rinnovabili. Uno dei piu' grandi progetti di energia solare del Paese e' stato formalizzato il 30 dicembre scorso. Il gruppo Trina Solar, uno deI produttori di punta di pannelli fotovoltaici, costruira' nell'arco di quattro anni un parco solare da 1 gigawatt nella regione autonoma dello Xinjiang, gia' interessata da massicci investimenti nel solare nel recente passato. Le prime due fasi del progetto, che sorgera' nell'area di Turpan, saranno completate gia' entro il 2014 e produrranno energia per 300 megawatt.

Una volta completato, ha spiegato il Ceo e presidente di Trina Solar, Jifan Gao, l'impianto sara' il piu' grande di tutta la regione nord-occidentale cinese. "L'abbondanza di terreno e di risorse solari - ha spiegato Gao - fanno di Turpan la collocazione ideale per questo progetto". L'annuncio dell'accordo tra il gruppo e le autorita' locali aveva fatto volare il titolo di Trina Solar, in Borsa, che in poche ore aveva guadagnato il 7%. In una nota, l'azienda ha poi sottolineato che l'inizio di ogni fase del progetto sara' legato sia all'approvazione da parte delle autorita' locali, che a quella della State Grid, l'ente di distribuzione di energia elettrica cinese. Scopo del nuovo progetto, ha spiegato ancora il Ceo di Trina Solar, oltre alla fornitura di energia pulita collegata alla rete elettrica nazionale, e' lo stimolo della crescita a livello locale, con la creazione di numerosi posti di lavoro. Maxi-progetti come quello che sorgera' a Turpan avranno anche lo scopo di ridurre la sovrapproduzione cinese del settore, duramente colpito dalle inchieste anti-dumping degli scorsi anni da parte di Stati Uniti e Unione Europea.

In Cina sono gia' presenti impianti fotovoltaici di grandi dimensioni: quando sara' completato, il parco solare piu' grande del mondo sorgera' a Ordos, nel deserto della Mongolia Interna, e produrra' due gigawatt di energia, una quantita' sufficiente a rifornire di energia elettrica circa tre milioni di abitazioni. L'accordo per la costruzione e' stato raggiunto nel 2009, ma l'azienda che si era aggiudicata la costruzione dell'impianto fu l'americana First Solar. L'energia solare sta prendendo sempre piu' piede in Cina: secondo le stime dell'International Energy Agency, entro il 2035, la Cina generera' energia da impianti solari per 35 gigawatt, cinque volte la capacita' installata alla fine del 2012, pari a circa sette gigawatt. Secondo i calcoli ufficiali cinesi, nel 2013 l'energia proveniente dal solare ha raggiunto i dieci gigawatt. L'inizio dei lavori di costruzione del nuovo impianto di Turpan e' previsto per il primo trimestre del 2014.

Tags:
solarerinnovabilicinaasianucleare
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.