La Cina punta sul fotovoltaico
La Cina punta sempre piu' sulle energie rinnovabili. Uno dei piu' grandi progetti di energia solare del Paese e' stato formalizzato il 30 dicembre scorso. Il gruppo Trina Solar, uno deI produttori di punta di pannelli fotovoltaici, costruira' nell'arco di quattro anni un parco solare da 1 gigawatt nella regione autonoma dello Xinjiang, gia' interessata da massicci investimenti nel solare nel recente passato. Le prime due fasi del progetto, che sorgera' nell'area di Turpan, saranno completate gia' entro il 2014 e produrranno energia per 300 megawatt.
Una volta completato, ha spiegato il Ceo e presidente di Trina Solar, Jifan Gao, l'impianto sara' il piu' grande di tutta la regione nord-occidentale cinese. "L'abbondanza di terreno e di risorse solari - ha spiegato Gao - fanno di Turpan la collocazione ideale per questo progetto". L'annuncio dell'accordo tra il gruppo e le autorita' locali aveva fatto volare il titolo di Trina Solar, in Borsa, che in poche ore aveva guadagnato il 7%. In una nota, l'azienda ha poi sottolineato che l'inizio di ogni fase del progetto sara' legato sia all'approvazione da parte delle autorita' locali, che a quella della State Grid, l'ente di distribuzione di energia elettrica cinese. Scopo del nuovo progetto, ha spiegato ancora il Ceo di Trina Solar, oltre alla fornitura di energia pulita collegata alla rete elettrica nazionale, e' lo stimolo della crescita a livello locale, con la creazione di numerosi posti di lavoro. Maxi-progetti come quello che sorgera' a Turpan avranno anche lo scopo di ridurre la sovrapproduzione cinese del settore, duramente colpito dalle inchieste anti-dumping degli scorsi anni da parte di Stati Uniti e Unione Europea.
In Cina sono gia' presenti impianti fotovoltaici di grandi dimensioni: quando sara' completato, il parco solare piu' grande del mondo sorgera' a Ordos, nel deserto della Mongolia Interna, e produrra' due gigawatt di energia, una quantita' sufficiente a rifornire di energia elettrica circa tre milioni di abitazioni. L'accordo per la costruzione e' stato raggiunto nel 2009, ma l'azienda che si era aggiudicata la costruzione dell'impianto fu l'americana First Solar. L'energia solare sta prendendo sempre piu' piede in Cina: secondo le stime dell'International Energy Agency, entro il 2035, la Cina generera' energia da impianti solari per 35 gigawatt, cinque volte la capacita' installata alla fine del 2012, pari a circa sette gigawatt. Secondo i calcoli ufficiali cinesi, nel 2013 l'energia proveniente dal solare ha raggiunto i dieci gigawatt. L'inizio dei lavori di costruzione del nuovo impianto di Turpan e' previsto per il primo trimestre del 2014.