A- A+
Green

Siamo sulla strada giusta. I ricercatori della Eindhoven University of Technology hanno trovato il modo di abbassare l'inquinamento in città. Senza interventi invasivi e con il solo aiuto di marciapiedi e asfalto. I ricercatori hanno spruzzato alcune strade della città di Hengelo ossido di titanio, una sostanza capace di catturare gli agenti chimici inquinanti convertendoli in particelle meno dannose.

Dopo un anno di misurazioni accurate e confronti tra le vie bonificate e quelle adiacenti, prive di ogni trattamento, gli scienziati hano dimostrato che le le prime, grazie all'ossido di titanio, hanno registrato un tasso di inquinamento inferiore. La concentrazione di ossido d'azoto, tra i principali responsabili dell'effetto serra, è calata del 45% in condizioni meteo ideali e in media del 19% rispetto alle strade non trattate.

La proprietà dell'ossido di titanio erano note, ma non erano ancora stati confermati da uno ricerca anti-inquinamento. Lo studio olandese dimostra il potenziale che il settore chimico può compiere per migliorare la qualità della vita, soprattutto nelle grandi aree urbane, dove le emissioni sono sempre più consistenti.

Tags:
inquinamentoeffetto serragas
in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.