Terna, investimenti da 9 miliardi per sostenibilità e transizione energetica - Affaritaliani.it

Green

Terna, investimenti da 9 miliardi per sostenibilità e transizione energetica

Nella ricetta di Terna trovano spazio transizione energetica, ambiente e sostenibilità. L'ad: "Lavoriamo per un sistema più efficiente e decarbonizzato"

Terna, transizione energetica e sostenibilità al centro 

Nella ricetta aziendale di Terna, Rete Elettrica Nazionale che si occupa di gestire le reti per la trasmissione energetica, ci sono transizione energetica, ambiente e sostenibilità. Stefano Donnarumma, l'amministratore delegato di Terna, nel suo intervento al webinar organizzato dalla Regione Lazio afferma che “l'ambiente è un tema importante per noi, abbiamo il 95% degli investimenti considerati sostenibili per tassonomia. La nostra guida è abilitare il sistema Paese a scelte sempre più rinnovabili. E tutto questo va accompagnato con investimenti economici ma anche tecnologici". 

Per Stefano Donnarumma, ad di Terna, bisogna puntare sulla “transizione energetica spingendo su ambiente e sostenibilità”. In più è fondamentale “ il sostegno alla ripresa economica del Paese con investimenti importanti che hanno un effetto moltiplicatore, innovazione tecnologia e investimenti sui giovani, oltre a promuovere il know how made in Italy". 

La transizione energetica, ha proseguito l'ad, "è un processo fondamentale per garantire al nostro Paese nei prossimi anni il raggiungimento di obiettivi importanti, come l'adozione sempre più massiva delle energie rinnovabili al posto delle tradizionali, che sono più inquinanti". 

Terna, previsti 9 miliardi di investimenti entro 5 anni 

Inoltre, parlando di numeri, Donnarumma ha rivelato: “Essere una società di sistema per Terna si traduce anche nella profonda attenzione per lo sviluppo economico e sociale del Paese: per questo l’azienda investirà nei prossimi cinque anni quasi nove miliardi di euro in Italia, un volano formidabile per la ripresa dopo l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo”

“Come ha evidenziato Sua Santità Papa Francesco - ha sottolineato l'ad - i complessi scenari odierni, sociali e ambientali, ci chiamano a gesti di grande impegno e responsabilità: per Terna, regista della transizione energetica, questo significa innanzitutto lavorare senza sosta per consegnare alle prossime generazioni un sistema elettrico sempre più affidabile, efficiente e decarbonizzato”.