Arriva in Italia 'Bacon come non lo avete mai visto' di Kitty Hauser, Il volume, pubblicato da Electa Mondadori è parte della serie targata Uk 'This is…', una raccolta di biografie di artisti del 1900 radicalmente innovativa. La serie di monografie, pubblicata in UK dalla casa editrice londinese Laurence King Publishing, propone un radicale ripensamento della storia dell'arte. La vita degli artisti è presentata attraverso vivide e colorate illustrazioni. Combinare narrazione e grafica che richiama lo stile del fumetto è sicuramente un'arma vincente per catturare l'attenzione di amanti dell'arte e neofiti e permette di esplorare aneddoti ed episodi singolari della vita degli artisti.
Dopo le monografie sull'eccentrico artista americano Andy Warhol e il surrealista Salvador Dali, è la volta dell'artista espressionista Francis Bacon. Nato a Dublino da una famiglia di origine nobile e imparentata con il filosofo Francesco Bacone, l'artista entra giovanissimo in conflitto con il padre, un uomo iracondo e autoritario che mal tollerava la sua omosessualità. Nel 1926 si trasferisce a Londra e svolge diversi lavori tra cui lo stenografo, il commesso di abiti femminili e il cuoco. Legge Nietzsche che sarà fondamentale per la sua auto formazione culturale. Durante un viaggio a Parigi ha l'occasione di vedere alcune tele di Picasso e ne rimane folgorato. Tornerà ben cinque volte a visitare la stessa esposizione, comprendendo così la strada artistica da percorrere.
Il libro passa in rassegna aneddoti della vita e le opere principali dell'artista irlandese tra le quali compaiono i celeberrimi Three Studies for a Crucifixion (1962), Portrait of Isabel Rawsthorne (1966), Lying Figure (1969), Triptych, May-June (1973) and Sand Dune (1983). Una pittura cruenta e sofferta quella di Bacon, che impersona l'ossessione dell'artista per l'assurdità dell'esistenza umana.
L'autrice Kitty Hauser ha scritto per "Burlington Magazine", "New Left Review" e "London Review of Books". Ha insegnato alla Ruskin School of Drawing and Fine Art e al London College of Fashion. Attualmente vive a Sydney, dove cura una rubrica periodica per "The Australian". L'illustratrice e artista Christina Christoforou vive a Londra. Ha iniziato la carriera in Grecia come art director prima di trasferirsi in Inghilterra, dove ha conseguito un Master of Art presso il Camberwell College of Arts. Ha realizzato un poster?con le capigliature delle rock star e il "New York Times" le ha commissionato i "ritratti" delle acconciature dei presidenti e delle loro first lady. Questo è il suo primo libro.
Giuliana Patrone
da Londra