Home

Ultimo aggiornamento: 12:56

Locarno Film Festival Locarno 78 palmares premiazioni 2025

Concorso Internazionale Pardo d’Oro Gran Premio del Festival e della Città di Locarno CHF 75’000, ripartiti equamente tra regista e produttrice o produttore, a: TABI TO HIBI (TWO SEASONS, TWO STRANGERS) di Sho Miyake, Giappone Premio Speciale della Giuria – Comuni di Ascona e Losone CHF 30’000, ripartiti equamente tra regista e produttrice o produttore, a: WHITE SNAIL di Elsa Kremser e Levin Peter, Austria/Germania Pardo per la migliore regia – Città e Regione di Locarno CHF 20’000 alla o al regista, a: Abbas Fahdel per TALES OF THE WOUNDED LAND, Libano Pardo per la migliore interpretazione a Manuela Martelli e Ana Marija Veselčić per BOG NEĆE POMOĆI (GOD WILL NOT HELP) di Hana Jušić, Croazia/Italia/Romania/Grecia/Francia/Slovenia  Pardo per la migliore interpretazione a Marya Imbro e Mikhail Senkov per WHITE SNAIL di Elsa Kremser e Levin Peter, Austria/Germania Menzione Speciale DRY LEAF di Alexandre Koberidze, Germania/Georgia.Concorso  Cineasti del Presente Pardo d’Oro – Concorso Cineasti del Presente  CHF 35’000, ripartiti equamente tra regista e produttrice o produttore, a: TÓC, GIẤY VÀ NƯỚC… (HAIR, PAPER, WATER…) di Nicolas Graux e Trương Minh Quý, Belgio/Francia/Vietnam Premio per la miglior regia emergente – Città e Regione di Locarno  CHF 20’000 alla o al regista, a: Cecilia Kang per HIJO MAYOR, Argentina/Francia Premio Speciale della Giuria CINÉ+  Una campagna promozionale del valore di CHF 25’000 sui canali CINÉ+ al momento della distribuzione del film nelle sale cinematografiche francesi, a: GIOIA MIA (SWEETHEART) di Margherita Spampinato, Italia Pardo per la migliore interpretazione a Aurora Quattrocchi per GIOIA MIA (SWEETHEART) di Margherita Spampinato, Italia Pardo per la migliore interpretazione a Levan Gelbakhiani per DON’T LET THE SUN  di Jacqueline Zünd, Svizzera/Italia.Pardi di DomaniConcorso Corti d’Autore  Pardino d’Oro WePresent by WeTransfer per il miglior cortometraggio d’autore  CHF 15’000 alla al regista, a:  A VERY STRAIGHT NECK di Neo Sora, Giappone/Cina Concorso Internazionale  Pardino d’Oro Arts3 Foundation per il miglior cortometraggio internazionale CHF 10’000 alla o al regista, a:  HYENA di Altay Ulan Yang, Stati Uniti Pardino d’Argento Arts3 Foundation per il Concorso Internazionale    CHF 5’000 alla o al regista, a:  STILL PLAYING di Mohamed Mesbah, Francia Premio per la migliore regia Pardi di Domani – BONALUMI Engineering  CHF 2’000 alla o al regista, a PRIMERA ENSEÑANZA (PRIMARY EDUCATION) di Aria Sánchez e Marina Meira, Cuba/Spagna/Brasile Premio Medien Patent Verwaltung AG Offerto dalla società Medien Patent Verwaltung AG, sotto forma di sottotitolaggio in tre lingue dell’Europa centrale, a: FORCE TIMES DISPLACEMENT di Angel WU, Taiwan Concorso Nazionale  Pardino d’Oro SRG SSR per il miglior cortometraggio svizzero   CHF 10’000 alla o al regista, a: O RIO DE JANEIRO CONTINUA LINDO (RIO REMAINS BEAUTIFUL) di Felipe Casanova, Belgio/Brasile/Svizzera  Pardino d’Argento SRG SSR per il Concorso Nazionale   CHF 5’000 alla o al regista, a: TUSEN TONER di Francesco Poloni, Svizzera  Premio per la migliore speranza svizzera Sotto forma di buoni in prestazioni tecniche offerte da Downtown Studio (CHF 10’000) e Taurus Studio (CHF 2’000), a: L’AVANT-POSTE 21 di Camille Surdez, Svizzera  Cortometraggio candidato del Locarno Film Festival agli European Film Awards O RIO DE JANEIRO CONTINUA LINDO (RIO REMAINS BEAUTIFUL) di Felipe Casanova, Belgio/Brasile/Svizzera. 

Servizio realizzato e documentato da Nick Zonna