Gli eventi muovono il mondo: in Italia vincono calcio e Rolling Stones
Milioni di biglietti venduti, centinaia di chilometri fatti per un concerto o una partita di calcio. Gli eventi muovono il mondo. E la piattaforma online Ticketbis.it ha elaborato l’infografica dinamica “Fans on the move” che include gli eventi internazionali piú popolari che si sono tenuti durante gli ultimi tre anni (da gennaio 2012 a dicembre 2014). Nell’animazione vengono rappresentati i flussi di visitatori che hanno viaggiato dai propri paesi d’origine ai paesi di destino per assistere a eventi di distinte categorie.
Nonostante la crisi della serie A e delle squadre milanesi, il derby Milan-Inter è stato l'evento che, nel 2014, ha richiamato più turisti dall'estero. Meglio dei Rolling Stones, che con il loro concerto romano si sono dovuti accontentare della seconda piazza. Per certi versi sorprendente il terzo posto, conquistato dal rugby con Italia-All Blacks del novembre 2012.
Ancora musica e calcio in vetta alla classifica degli eventi esteri scelti dagli italiani. Trionfa il concerto madrileno di Rihanna del 2013. I match di Champions League al secondo posto.
Gli italiani sono stati tra i principali acquirenti di sia per i Giochi Olimpici di Londra del 2012 che per la finale del SuperBowl 2013.
Per quanto riguarda gli spettacoli musicali, gli italiani hanno una chiara predilezione per il consumo di macro eventi in USA: alcuni esempi sono il concerto di Bon Jovi o dei Rolling Stones del 2013 o quello di Paul McCartney al Clandestick Park nel 2014.
