Le neuro tecnologie per migliorare le aziende
BRAIN2MARKET è una Start-Up Innovativa che opera nel settore della ricerca e sviluppo nel campo delle Neuroscienze e Neuro Tecnologie applicate. Operativa dallo scorso mese di ottobre, sta riscuotendo un forte interesse sul mercato italiano.
B2M introduce infatti l’applicazione delle Neuro Tecnologie alle strategie aziendali per l’ottimizzazione dei processi decisionali, uno strumento innovativo per ricerche di mercato (Neuro Marketing) e valutazioni di user experience. L’integrazione delle Neuro Tecnologie (Eye Tracking + EEG) permette l’analisi della reazione (ed eventuale interazione) di soggetti in target (consumatori, utenti, clienti, spettatori…) in relazione a stimoli percettivi (prodotti, pubblicità, comunicazione, interfacce, ambienti…), mediante la misurazione di attenzione ed emozione.
L’offerta BRAIN2MARKET si propone quindi come soluzione integrativa o alternativa rispetto agli strumenti di indagine tradizionale.
Il processo attentivo e decisionale è guidato da intenzioni consce e da reazioni inconsce. La metodologia neuroscientifica permette di misurare attenzione ed emozione a livello biologico, istintivo, inconscio, a integrazione dei limiti delle indagini tradizionali, tipicamente condizionate e rielaborate da interferenze e filtri razionali, culturali, consci.
La ricerca neuroscientifica produce risultati biologici diretti e immediati, controllando, limitando ed eliminando interferenze e filtri interpretativi.
L’approccio neuroscientifico permette inoltre una riduzione significativa di tempi e costi, raggiungendo una precisione statistica significativa con un numero di soggetti drasticamente inferiore, proprio grazie alla sostanziale uniformità dei sistemi biologici rispetto alla variabilità ed eterogeneità dei sistemi culturali.
Le Neuroscienze applicate (Neuro Marketing / Communication, Neuro UX / Design, Neuro Gaming…) condividono le stesse tecnologie, strumenti e protocolli della ricerca neuroscientifica pura, una scienza interdisciplinare (biologia, psicologia, ingegneria) che si occupa dello studio del sistema nervoso e della correlazione tra funzioni psicologiche e circuiti neurali. La misurazione di parametri neurofisiologici permette la determinazione indiretta di indicatori cognitivi-attentivi ed emotivi-affettivi, in risposta e reazione a stimoli percettivi esterni.
Le Neuro Tecnologie si applicano elettivamente in area Marketing (Neuro Marketing), Comunicazione, User Experience / Design (Neuro UX / Neuro Design) e Gaming (Neuro Gaming / BCI).

La precisione delle tecnologie BRAIN2MARKET e’ ottimizzata e specializzata per applicazioni in area commerciale (Marketing, UX, Gaming). L’attivita’ interna di ricerca e sviluppo integra gli strumenti più avanzati disponibili sul mercato con soluzioni proprietarie innovative, a livello hardware e software.
L’offerta innovativa di BRAIN2MARKET si rivolge ad Aziende di qualsiasi settore, Gruppi Media/Editoriali, Agenzie di Comunicazione, Studi di Design, Pubblica Amministrazione, Istituzioni, Partiti Politici, Centri Media. Le Neuro Tecnologie si applicano virtualmente ad ogni settore commerciale e in ogni fase produttiva, dall’ideazione alla progettazione, allo sviluppo, alla distribuzione, informando e ottimizzando strategie aziendali e processi decisionali, fin dalla loro prima elaborazione, valutandone potenzialità e criticità.
Sarà così possibile la misurazione, l’analisi e la visualizzazione dei dati neurofisiologici / cognitivi. Il tutto ottimizzato in relazione al settore applicativo e agli obiettivi di ricerca del cliente. I report integrano mappe e percorsi attentivi, istogrammi e curve emotive, statistiche e rilevazioni application-specific (user log, web analytics…), dal dettaglio istantaneo/individuale al livello aggregato/multi-utente.
Il Team di BRAIN2MARKET è composto oggi da 6 persone, integrando competenze professionali scientifiche, tecnologiche e umanistiche (ingegneria informatica e biomedica, psicologia dei consumi, economia, marketing, comunicazione, management, statistica, scienza e tecnologia dei media) con l’obiettivo di proporre al mercato una nuova visione e un nuovo approccio unificato al marketing e alla comunicazione.