McDonald's cerca nuove strade: ci prova con l'hamburger personalizzato
Con i profitti in calo e l'attenzione dei consumatori a cibi più sani, McDonald's cerca la sua nuova strada. Lo sta facendo da tempo con una offerta differente per ogni Paese, in modo da dare un'immagine più legata alla tradizione. Lo scorso maggio ha provato la strada del panino in crowdsourcing, creato e votato dalla Rete. Adesso è il turno dell'hamburger personalizzabile e ordinato con un touch screen.
Si sceglie il tipo e la quantità di carne, il formaggio, la pancetta e le salse. Qualche tocco sullo schermo e il gioco è fatto. Senza passare dalle casse e con il vostro panino portato direttamente al posto che avrete scelto. Per qualche dollora in più, naturalmente. Perché la novità dei prodotti deve pur sempre legarsi alla loro profittabilità. McDonald's afferma di aver risposto così a una insistente richiesta dei clienti che, a quanto pare, sarebbero disposti a spendere un po' di più a patto di avere più scelta.
E come la mettiamo con i cassieri? Con il touch screen a sostituirli, alcuni potrebbero perdere il posto di lavoro. Anche se McDonald's minimimizza. Forse al bancone ci saranno meno addetti, ma ne serviranno di più per preparare hamburger più elaborati e servirli ai tavoli.