Pesce d'aprile: i migliori scherzi dei brand
@paolofiore
Il pesce d'aprile è una cosa seria. Molti marchi famosi spendono soldi e idee per spot pubblicitari-burla. Una tradizione, amplificata dall'hashtag #AprilFools, con la quale grandi aziende come Motorola e Virgin si prendono in giro.
Richard Branson, ad esempio, ha deciso di giocare sul suo egocentrismo annunciando il trasferimento della sede di Virgin a Branson, sconosciuto paesello del Missouri. Da notare l'hashtag: #BransontoBranson
Delighted to announce @Virgin is moving headquarters to Branson, Missouri http://t.co/fj1EIG1BNM #BransontoBranson pic.twitter.com/QxHrJeVrtg
— Richard Branson (@richardbranson) 31 Marzo 2015
Carlsberg ha invece puntato su un nuovo servizio di consegna. “Il futuro è qui! La tua birra a casa in 30 minuti” grazie ai droni.
The future is here! We're proud to be launching the #CarlsbergDrone. Beer delivered to your door within 30 minutes! http://t.co/KGrKS96QyQ
— Carlsberg UK (@CarlsbergUK) 1 Aprile 2015
Giocando sugli stilemi di alcuni spot, Motorola ha girato una pubblicità fake sui bastoni per i selfie. Artigianali e in pelle.
Bmw ha ingaggiato il rugbista Chris Robshaw per presentare il suo primo paradenti. Design ispirato alla griglia simbolo della casa tedesca
All the protection you’ve come to expect from a BMW, bite-sized. http://t.co/k58D7Q8aD3 #motormouth pic.twitter.com/s0WbhG5dSV
— BMW UK (@BMW_UK) 1 Aprile 2015
PlayStation prende in giro non solo se stessa ma anche i suoi fan più accaniti. La consolle lancia Flow, un set ispirato alla realtà virtuale che permette di giocare anche in acqua. O di nuotare sul proprio divano.