A- A+
Marketing
Rémy Martin lancia la prima bottiglia connessa

Anche a questo servono gli oggetti connessi: Rémy Martin, celebre marchio di cognac, userà la tecnologia contro la contraffazione. La “Rémy Martin Club connected bottle” permetterà ai clienti di essere certi della sua autenticità. Come? Dopo aver scaricato un'app, basterà avvicinare lo smartphone al collo della bottiglia per sapere se è sigillata e originale.

Non solo: si tratta allo stesso tempo di una innovazione e di una manovra di marketing, perché scaricare l'app e connettersi con la bottiglia consentirà di partecipare alla vittoria di un “premio fedeltà”.

Lo scopo principale, però, come ha spiegato Florence Puech, direttore della comunicazione della casa fondata nel 1724, resta combattere la contraffazione. Non a caso la bottiglia connessa di Rémy Martin esordirà in Cina (primo mercato del brand assieme agli Stati Uniti), dove “il problema dè rilevante”.  

Tags:
rémi martincognaccontraffazione
in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.