Affari tuoi e il futuro dell'access di Rai1 con una vera anteprima. Retroscena - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 19:15

Affari tuoi e il futuro dell'access di Rai1 con una vera anteprima. Retroscena

Anteprima allungata prevista da lunedì 20 ottobre

di Hit

Affari tuoi e il futuro dell'access di Rai1 con una vera anteprima

Per ora sta dietro alla Ruota della fortuna di qualche punto di share, ma certamente Affari tuoi è un prodotto irrinunciabile per Rai1. D'altronde dove lo trovi un programma che ti fa questi numeri da inserire nell'access time? Facile e scontata la risposta, molto difficile trovarlo. Al netto di tutto questo è importante per la Rai trovare una alternativa al gioco dei pacchi e si sta già lavorando per trovare un format da testare la prossima estate per l'access time, da affiancare poi ad Affari tuoi.

Certamente la prossima estate non ci sarà più Techetechetè nell'access time di Rai1, ma su quale format e su chi lo condurrà c'è tempo e non sarà, come svelato da Affaritaliani.it Ok il prezzo è giusto che, come vi abbiamo detto, andrà in prime time. Detto questo si sta lavorando anche sull'attuale edizione del gioco dei pacchi, questo per arricchirlo ulteriormente. La ruota della fortuna, per esempio, gioca su una anteprima denominata Gira la ruota di 5 minuti, che serve ad accumulare pubblico, per poi "riversarlo" nel programma vero e proprio, dopo l'unico break pubblicitario di Canale 5 fra le 20:45 e le 21:50. 

Siamo in grado di svelarvi che anche in Rai si è deciso di dotare ad Affari tuoi di una anteprima simile, di 3-4 minuti circa da mandare a schiaffo prima del canonico break pubblicitario che precede il game condotto da Stefano De Martino. Anteprima allungata prevista da lunedì 20 ottobre.  Ampliando quella che già c'è ora, ma evidentemente troppo ristretta.  Si sta studiando il meccanismo di questa anteprima, che potrebbe essere legato allo scouting dei pacchisti del programma,

In questo modo si darebbe l'opportunità ad Affari tuoi di "auto trainarsi" per la puntata vera e propria. Vedremo dunque nei prossimi giorni come si riverbererà nel meccanismo degli ascolti questa mossa strategica della Rai per equipararsi con Canale 5.