A- A+
MediaTech

 

Bruno LamborghiniBruno Lamborghini

Bruno Lamborghini è il nuovo presidente dell'AICA, Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico, nominato per il triennio 2013–2015 dal Consiglio Direttivo Centrale dell'Associazione.

Lamborghini, che succede a Rodolfo Zich, aveva già ricoperto la carica di presidente di AICA nel triennio 2007–2009. E' il fondatore di EITO (European Information Technology Observatory) e ne presiede l'Advisory Board; è presidente di Prometeia e dell'Associazione Archivio Storico Olivetti; è docente all'Università Cattolica di Milano e in passato ha ricoperto incarichi manageriali e di amministratore nel Gruppo Olivetti.

A livello internazionale, è stato presidente del BIAC (Business Industry Advisory Council all’OCSE), di Eurobit ed ha collaborato negli anni 90 alla redazione del Rapporto Bangemann sulla Società dell’Informazione in Europa. Come economista industriale si è occupato a livello universitario e attraverso numerose pubblicazioni dell’innovazione e organizzazione d’impresa e dell’evoluzione dell’ICT e dell’economia digitale.

Lamborghini sarà coadiuvato nella sua attività da due vicepresidenti nominati insieme a lui: Giuseppe Mastronardi (Politecnico di Bari) e Marco Mezzalama (Politecnico di Torino). Giulio Occhini è stato confermato direttore generale dell’associazione.

Tags:
aicalamborghini
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.