Successo alla Festa della Rete, Affaritaliani.it mediapartner, 3 giorni di incontri e confronti
BlogFest, il raduno internettiano alla 9ª edizione, cambia il nome in “Festa della Rete”. La BlogFest ha rappresentato per nove anni l’unico punto d’incontro di chi ama internet e lo utilizza nella vita e per lavoro. Oggi, all’apice del successo e dopo essere riuscita a consegnare direttamente nelle mani di Papa Francesco il premio come “Personaggio dell’anno”, cambia il proprio nome in “Festa della Rete”.
“Ho iniziato a pensarci dopo ogni intervista in cui mi veniva chiesto se è facile e come si riescono a fare i soldi con i blog. – dichiara Gianluca Neri, patron della manifestazione – Dai tempi dei blog la rete si è evoluta, e ormai quello è diventato solo uno dei modi per stabilire la propria presenza su internet. Oggi si può essere influenti anche solo tramite un account Twitter, un video su Youtube, una pagina Facebook, un articolo su Medium. Senza nulla togliere ai blog, che hanno dato e continuano a contribuire in maniera incisiva alla vita della rete italiana, ci è sembrato il momento giusto”.
Sostenuta ancora una volta da importanti partner, tra i quali il quotidiano online Affaritaliani.it media partner la nuova edizione della “Festa della Rete” (ormai ex-BlogFest) si è tenura ancora una volta a Rimini.
Il direttore di Affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino, è intervenuto insieme a Peter Gomez e Luca Sofri nel dibattito "Esiste un modello sostenibile per l'informazione online?" moderato da Lia Celi (segui il dibattito su Twitter #FDR14, @affaritaliani.it, @amperrino, @omarsivori, @Andrea_Radic). "Con Affaritaliani pensammo che Internet poteva diventare un modo nuovo di produrre e diffondere contenuti.
La parola chiave del giornalismo è autonomia. Affaritaliani.it ha il bilancio in ordine da alcuni anni, anche per questo è indipendente. Siamo nel sistema, ma non del sistema. Il giornale ha tutti gli argomenti e con metrica propone un "pranzo completo" secondo i gusti del pubblico".