Amazon sfida Samsung ed Apple: nasce il Fire Phone
Eccolo, dopo giorni di attesa Jeff Bezos sale sul palco e svela l'ultima creatura di Amazon: il primo smartphone del gigante dell'e-commerce. Si chiamerà Fire Phone. Il confronto con la concorrenza è immediato. Parte dalle immagini scattate da Samsung e Apple. Il fondatore del gruppo non pronuncia il tanto atteso 3d. Ma la sostanza non cambia: si chiama Dynamic Perspective. E' utilizzabile sia per navigare sia per comprare online. Nelle novità si legge un filo conduttore: sono tutte complementari con il core business, l'e-commerce.
Le foto potranno essere immagazzinate senza gratis e senza limiti su Amazon Cloud. Display da 4,7 pollici, un processore quad-core da 2,2 Ghz, un processore grafico Adreno 339 e 2Gb di RAM, camera da 13 megapixel.
Bezos sottolinea la capacità del nuovo smartphone di integrarsi con gli altri figli di Amazon, a partire da Fire Tv e i suoi contenuti. Ma le novità sono tante. Una delle più curiose è FireFly, una sorta di Amazon Dash per smartphone, che scansiona i prodotti, aggiungendoli alla lista della spesa. Senza codice a barre. Ma FireFly, come uno Shazam potenziato, riconosce anche serie tv e film.
Il tenore dell'attesa è descritta dai numeri: 60 mila rischieste di accredito, 300 dei quali concessi a una ristretta lista di giornalisti. La presentazione ha ripercorso le sfide di Amazon, dal core business online alla Fire Tv. Fino allo smartphone. "Dieci anni di sviluppo del nostro Hardware ha portato a oggi", ha detto Bezos.
L'annuncio dell'Amazon phone ha fatto passare in secondo piano un'altra novità: l'accordo raggiunto con BlackBerry, che si aprirà all’Appstore firmato Bezos a partire dal prossimo autunno.