Maria De Filippi, la regina dell'empatia televisiva che non ha rivali. E Amici è il suo programma "capolavoro". La ricetta del successo - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 11:08

Maria De Filippi, la regina dell'empatia televisiva che non ha rivali. E Amici è il suo programma "capolavoro". La ricetta del successo

Tutto quello che tocca Maria, diventa un successo e anche quando non appare in video, ma ci mette lo zampino (vedi This is me) il risultato arriva

di Hit

Maria De Filippi, la ricetta del successo della regina della tv 

Non scopriamo nulla se diciamo che l'universo televisivo targato Maria De Filippi sia una scuderia da formula uno perennemente in pole position. Non solo, una squadra vincente che raccoglie successi con tutte le macchine che mette in pista. Da C'è posta per te a Uomini e donne, da Temptation island  ad Amici, fino a Tu si que vales. Tutto quello che tocca Maria, diventa un successo e anche quando non appare in video, ma ci mette lo zampino (vedi This is me) il risultato arriva. 

Se dovessimo chiedere in giro qual è  il programma dell'universo Mariano che più raccoglie successi e consensi, in molti ci risponderebbero C'è posta per te. E forse non avrebbero torto.  Primo fra tutti quel guru della tv che è Carlo Freccero. Certo, C'è posta per te è la rappresentazione plastica dell'umanità che ci circonda, con l'occhio puntato sulle controversie famigliari, che Maria cerca di appianare con quel suo naturalissimo piglio che la rende la migliore psicologa del piccolo schermo. 

A dire il vero, un po' tutti i programmi di Maria De Filippi scandagliano l'umanità che ci circonda, puntando la lente d'ingrandimento nei punti deboli degli anelli della catena umana. Ma non solo, Maria ha capito, prima di tutti, che l'uomo e la donna si raccontano con l'uomo e la donna. Che i diretti protagonisti sono il vero punto centrale del racconto dell'universo che ci circonda. Inutile mediare con esperti, è già tutto scritto li. 

Basta solo guidare quelle forze per farle intercalare in quello che è il racconto rappresentato televisivamente, questo grazie anche alle risorse umane a sua disposizione, leggi autori. Ma, forse, a nostro giudizio, il suo programma migliore è Amici. 

Amici è la vera rappresentazione plastica dell'universo giovanile di oggi che vuole uscire dall'anonimato di una vita a cui non si sente di appartenere. O meglio che vorrebbe riscrivere a propria immagine e somiglianza. Con tutti i distinguo necessari, Amici è forse il programma più edificate dell'universo Mariano. E' un programma che costruisce e che non abbatte, almeno ci prova. In quella forza, in quell'energia che i ragazzi gettano con quella violenza buona sul palcoscenico, c'è una carica che ti viene addosso, spettinandoti, ma anche liberandoti da quei meccanismi che da adulti ti coprono la pelle nella vita di tutti i giorni. Anche stupendoti e catturando la tua attenzione. 

Per esempio Riccardo Stimolo, il ragazzo elettricista di Malnate visto nella prima emissione della nuova stagione di Amici 2025-2026, con la dolcezza che richiede l'esecuzione di un pezzo come "Ci vorrebbe il mare" di Marco Masini, ma anche con la forza di voler buttar fuori il significato di un canzone bellissima, anche perdendosi durante l'esibizione,  ha dimostrato la forza di questo programma. Una forza che va al di la dei meri dati di ascolto, naturalmente importanti, soprattutto per una televisione commerciale. Amici è il programma migliore di Maria De Filippi e per certi versi il più edificante.