Android for Work, Google mette l'ufficio in tasca
Google entra in ufficio. Arriva Il sistema operativo di big G dedicato al lavoro. Si chiama Android for Work. Il robottino verde viene già usato per navigare, scrivere, inviare e ricevere mail. Adesso però Android ha pensato a una versione non solo utilizzabile ma pensata per il mondo del lavoro, con l'accento sulla sicurezza dei dati e un binario parallelo al classico Android "personale".
L'idea si basa su quattro pilastri: management, app, produttività e sicurezza.
Sicurezza - Il profilo "di lavoro" avrà vita propria, nel seno che sarà separato da app e dati personali in modo che l'uno non intralci l'altro. I business data sono difficilmente accessibili ma, all'occorrenza, potranno essere consultati con una VPN addizionale. Le App saranno distribuita da un canale dedicato: Google Play for Work. anche qui, dunque, un altro binario rispetto alle consuete applicazioni.
App - Oltre ad avere un "negozio" dedicato, la gestione delle app ha una politica differente e saranno più caute, con una maggiore attenzione alle fonti anonime.
Management - La gestione ha una parola d'ordine: sicurezza. Su tutti i dispositivi che incroceranno il percorso di Android for Work. Tutto per evitare falle
Produttività - Il fine ultimo è sempre questo: la produttività. Android for Work è pensato per essere compatibile con tutte le piattaforme e tutti i tipi di file. Il lavoro ti segue ovunque: dalla navigazione (con una versione sicura di Google Chrome) all'editing in doc, ppt, pdf, xls.
In collaborazione con Lifeinabite, il blog di Engitel