Apple Watch, l'app Life Clock ti dice quando morirai
Vuoi sapere qunto ti resta da vivere? La risposta potrebbe arrivare da Life Clock, un'app pensata per l'Apple Watch. Ma, oltre a fissare la probile data della morte, Life Clock aggiunge un ulteriore tasso ansiogeno. Sullo smartwatch avvia un coundown inquietante che, minuto per minuto, si avvicina al momento del trapasso.
In realtà, più che un nefasto presagio, l'app sarebbe un (bizzarro) sprone a migliorare il proprio stile di vita. Perché l'aspettativa è misurata in base a età, sesso, data di nascita. Ma anche influenzata da attività sportiva, alimentazione, ore di sonno e comportamenti più o meno virtuosi. Quando curiamo il nostro corpo, Life Clock aggiunge minuti alla nostra esistenza. Al contrario, le cattive abitudini accelerano il conto alla rovescia. Mezz'ora di attività fisica ti farà guadagnare 36 minuti di vita. Dormi solo 5 ore? 26 minuti in meno su questa Terra. Una passeggiata vale 20 minuti. Mangiare verdure 5 giorni a settimana 40. Passare più tempo con gli amici fa bene: la vita sociale assicura un guadagno di 7 anni.
Gli ideatori non vogliono passare per menagrami: "Il nostro obiettivo - hanno riferito a Mashable - è far capire alle persone che il loro stile di vita ha un impatto reale e concreto sul loro futuro".