MediaTech
Ascolti tv, Ruota della fortuna e Tu si que vales il tandem vincente di Canale 5. Chi ha vinto e chi ha perso
Ballando con le stelle guarda dal basso

Maria De Filippi
Su Canale 5 lo spettacolo di varietà Tu si que vales ha totalizzato una media di 4.024.000 telespettatori ed il 28,5% di share
Nel prime time di ieri Rai1 ha trasmesso la prima puntata dello spettacolo di varietà Ballando con le stelle 20 che ha ottenuto una media di 2.994.000 telespettatori ed il 23% di share.
Su Rai2 il film Omicidi a mistery island ha fatto registrare una media di 615.000 telespettatori ed il 3,8% di share
Su Rai3 Sapiens ha ottenuto una media di 448.000 telespettatori ed il 3% di share.
Su Canale 5 lo spettacolo di varietà Tu si que vales ha totalizzato una media di 4.024.000 telespettatori ed il 28,5% di share, mentre su Italia 1 il lungometraggio L'era glaciale ha fatto registrare una media di 580.000 telespettatori ed il 3,6% di share.
Su Rete 4 Sequestrati ha fatto registrare una media di 289.000 teste e l'1,9% di share, quindi il varietà In altre parole su La7 ha portato a casa una media di 723.000 telespettatori ed il 4,7% di share
Su Tv8 Alessandro Borghese 4 ristoranti ha ottenuto una media di 249.000 telespettatori e l'1,9% di share.
Sul Nove Accordi & disaccordi ha totalizzato una media di 262.000 telespettatori ed il 2,5% di share.
Per quel che riguarda l'access time La ruota della fortuna su Canale 5 ha portato a casa ieri sera una media di 4.024.000 telespettatori ed il 28,5% di share.
Nell' analisi minuto per minuto dell'andamento della serata vediamo la curva del Tg1 che vince la sfida con quella del Tg5, la prima che scorre fino al 26% di share, crescente, la seconda che si alza fino al 21%. La curva del Tg La7 tocca l'8%.
Nell'access time vediamo la curva della Ruota delle fortuna che domina partendo dal 20% ed arrivando al 33% di share. La curva di Ballando con le stelle scorre piatta sulla linea del 20% di share. Segue attorno al 6% la curva del varietà di La7 In altre parole.
Poi in prime time vediamo la curva di Tu si que vales che scorre costantemente in vetta toccando e sfondando il muro del 30% di share. Abbiamo poi la curva di Ballando con le stelle che parte al 24% di share, ma successivamente calante fino a sfiorare la soglia del 20%, per poi risalire la china, ma stando sempre sotto la curva di Tu si que vales, questa che chiude la puntata al 34% di share. La curva di Ballando con le stelle poi in solitaria tocca la linea del 35% di share verso l'una di notte.