Atalanta-Slavia Praga dove vederla: Sky, NOW o DAZN? Tv-Streaming, news, formazioni - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 15:00

Atalanta-Slavia Praga dove vederla: Sky, NOW o DAZN? Tv-Streaming, news, formazioni

Dopo la vittoria in rimonta contro il Bruges, l'Atalanta di Juric cerca il secondo successo in Champions contro lo Slavia Praga

Di Franco Picariello

Atalanta-Slavia Praga, notte di Champions

Atalanta al terzo ostacolo nel suo cammino in Champions League e a caccia di una vittoria che darebbe slancio in classifica dopo il ko sul campo del Psg alla prima giornata (4-0) e il successo in rimonta alla New Balance Arena di Bergamo contro il Bruges (2-1) nella seconda.

La Dea guidata da Juric in campionato è all'ottavo posto, ma la classifica è molto corta: 11 punti in 8 giornate, a cinque lunghezze dal Milan capolista. Slavia Praga, con un punto nella graduatoria europea dopo i primi 180 minuti: pareggio in casa con il Bodo Glimt (2-2) e poi netta sconfitta a San Siro contro l'Inter (3-0).

Atalanta-Slavia Praga dove vederla in tv e streaming: guida veloce per seguire il match di Champions League e le probabili formazioni.

Atalanta-Slavia Praga dove vederla in tv

Atalanta-Slavia Praga sarà trasmessa in diretta tv mercoledì 22 ottobre alle 21 su Sky in particolare sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K.

Atalanta-Slavia Praga dove vederla in streaming

La sfida tra Atalanta e Slavia Praga andrà anche in diretta streaming su SkyGo (per gli abbonati Sky) e su Now.

Atalanta-Slavia Praga telecronaca

La telecronaca del match sarà affidata a Fabio Caressa con il commento di Beppe Bergomi e inviati Massimiliano Nebuloni e Marina Presello. Atalanta-Slavia Praga sarà trasmeso su Diretta Gol con Riccardo Gentile

Atalanta-Slavia Praga probabili formazioni

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, de Roon, Zalewski; Pasalic; Scamacca, Lookman. Allenatore: Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Kossounou, Bellanova, Kolasinac, Obric, Bernasconi, Musah, Brescianini, Samardzic, Sulemana, De Ketelaere, Maldini. Indisponibili: Scalvini. Squalificati: /.

SLAVIA PRAGA (3-4-2-1): Markovic; Chaloupek, Vicek, Zima; Hashioka, Dorley, Zafeiris, Sadilek; Kusej, Provod; Chory. Allenatore: Trpisovsky. A disposizione: Stanek, Rezek, Boril, Mbodji, Moses, Cham, Sanyang, Chytil, Prekop. Indisponibili: Holes, Javorcek, Sevcik, Doudera, Horsky, Ogbu, Schranz. Squalificati: /.

ARBITRO: De Burgos (Spagna).
ASSISTENTI: De Francisco (Spagna)-Moreno (Spagna).
QUARTO UFFICIALE: Munuera (Spagna). VAR: Soto Grado (Spagna). ASS. VAR: Del Cerro Grande (Spagna).