Smartphone sotto attacco: a rischio le app bancarie
Si moltiplicano gli attacchi hacker agli smartphone. E si moltiplicano soprattutto quelli indirizzati alle app bancarie. Quelle, per intenderci, che custodiscono i nostri soldi. Secondo uno studio della società di sicurezza Kaspersky Labs (in collaborazione con l'Interpol), gli assalti dei pirati informatici ai sistemi di on line banking tramite smartphone con sistema Android sono stati 588 mila, sei volte più rispetto a un anno fa.
Tra agosto 2013 e luglio 2014, il 60% degli attacchi su Android sono stati progettati per carpire dati bancari o addirittura rubare denaro. Lo studio si è concentrato sul robottino verde perché è il sistema operativo installato sull'85% della telefonia mobile. La maggior parte degli utetnti attaccati sono russi. Ma lo 0,34% riguarda quelli italiani. Poco? Sì, rispetto al totale. Ma si tratta pur sempre di 2 mila attacchi all'anno. Arrivati spesso con un semplice sms.
Lo studio fornisce anche alcune indicazioni per limitare i rischi: proteggere i dispositivi Android con password sicure; non sbloccare l'opzione che consente di installare app da fonti terze (Google Play, ad esempio è un canale molto più sicuro); fornirsi di software antivirus e aggiornarli di frequente.