A- A+
MediaTech
L'Irlanda cambia: Google e Apple fuori dal paradiso (fiscale)

 

Le pressioni di Usa e Ue hanno avuto effetto: l'Irlanda rimuoverà i benefici fiscali che hanno reso Dublino un paradiso fiscale per le multinazionali come Apple e Google.

Lo ha annunciato il ministro irlandese delle Finanze: "Abbiamo eliminato la possibilità di utilizzare il "double irish", cioè quel meccanismo fiscale che ha permesso ai colossi del web di risparmiare 74 miliardi di euro in tasse. Stop alla possibilità di una "doppia" residenza fiscale, che strizzava l'occhio ai paradisi off-shore. Una bella novità per le casse di Stati Uniti e Paesi europei. Peccato non sarà immediata. Un regime transitorio partirà nel 2015. Il vero cambiamento arriverà solo alla fine del 2020. 

l'Irlanda resterà comunque un Paese a forte attrazione fiscale: le imposte sulle società, pari al 12,5%, è la più bassa d'Europa. Un tasso che "non cambierà". Sarebbe un suicidio per l'economia di Dublino. 

 

Tags:
irlandafiscoapplegoogle
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.