A- A+
MediaTech
Caio: da oggi WiFi gratuito e facile per tutti negli uffici postali

Un Paese più digitale ma anche più moderno e facile per i cittadini, le imprese e la Pubblica Amministrazione: è l’obiettivo principale del Piano strategico Poste 2020 presentato a Torino dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, in occasione del lancio del nuovo servizio WiFi gratuito negli uffici postali.

A partire da oggi, infatti, nelle principali città italiane sarà attivo il collegamento gratis, facile e veloce alla rete internet per tutti i cittadini. Entro la fine dell’anno saranno 900 gli uffici postali coperti dal servizio con la previsione di coprirli tutti entro i prossimi tre anni realizzando la rete gratuita di hot spot WiFi più estesa in Italia.

Accedere alla rete dagli uffici postali sarà semplice e a portata di click: basterà infatti registrarsi comunicando il proprio numero di telefono mobile al quale verrà inviato un messaggio con le credenziali per l’accesso al WiFi. A quel punto, attraverso smartphone, tablet o pc sarà possibile navigare in internet, dialogare sui social network o lavorare in attesa del proprio turno allo sportello.

“Il progetto WiFi che presentiamo oggi – dice Francesco Caio – stimolato dallo spirito di collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, rientra nella missione che ci siamo dati per i prossimi anni nel Piano Strategico Poste 2020: vogliamo essere gli architetti di un’Italia più digitale e stiamo lavorando per rendere migliore la vita delle persone, includendo tutti, e con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, per aiutare il Paese nel passaggio dall’economia tradizionale a quella digitale”.

“Il progetto WiFi – conclude Caio - è un altro passo nello sviluppo di prodotti e servizi semplici e sicuri per le persone, le imprese e la Pubblica amministrazione previste nel Piano Poste 2020 che, con investimenti per oltre 3 miliardi di euro, punta a fare di Poste Italiane l’azienda leader del processo di cambiamento e di avanzamento economico e sociale del Paese, permettendo a tutti di cogliere le opportunità di sviluppo offerte dal digitale”.

Il Piemonte sarà capofila del programma. Saranno 62 entro l’anno gli uffici postali hot spot dotati di WiFi. Nell’area Nord Ovest saranno complessivamente 84, di cui 21 in Liguria e uno in Valle d’Aosta.

Piano Strategico a 5 anni: un unico Gruppo integrato, focalizzato su 3 aree: Logistica e Servizi Postali, Pagamenti e Transazioni, Risparmio e Assicurazioni, in grado di offrire servizi di qualità trasparenti, facili da usare e che migliorino la vita delle persone.

 I numeri
• Fatturato in crescita verso i 30 miliardi di euro; inversione di tendenza per i margini che, dopo la flessione iniziata nel 2010, tornano a crescere nell’arco di Piano.
• Circa 3 miliardi di euro di Investimenti in infrastrutture e piattaforme digitali per l’innovazione dell’offerta,di cui 500 milioni per la riqualificazione e la sicurezza degli Uffici Postali.
• Forte crescita nella logistica pacchi con obiettivo di quota di mercato superiore al 30% nel segmento business to consumer.
• Sviluppo della piattaforma dei pagamenti digitali: da 20 a 30 milioni di carte di pagamento.
• Riferimento del risparmio in Italia con una raccolta in crescita da 420 a più di 500 miliardi di euro.
• 8000 assunzioni, di cui il 50% tra giovani laureati e nuove professionalità.
• 3 milioni di ore di formazione specialistica e manageriale;nascita della nuova 'Corporate Academy'.
• Conferma del programma avviato nel 2010 per turn over e uscite agevolate finanziate dall’Azienda.
• Stretto dialogo con Istituzioni e Regolatore per adeguare le regole del Servizio Universale postale e il Contratto di Servizio alle mutate esigenze dei cittadini.

 Il Piano prevede un Gruppo integrato focalizzato su tre aree principali con i seguenti obiettivi:
• Logistica e Servizi Postali: campione nazionale di un sistema logistico capillare, competitivo e capace di accompagnare le imprese italiane e i cittadini verso l’e-commerce con offerte innovative che integrano le nostre strutture di recapito , i servizi di pagamento , le possibilità di consegna e ritiro pacchi anche presso i nostri Uffici Postali. Servizi postali di qualità e differenziati per diverse esigenze dei clienti e dei cittadini nel quadro di nuove regole per il Servizio Universale.
• Pagamenti e Transazioni: motore di digitalizzazione delle transazioni economiche e finanziarie, sicure e tracciabili, per le persone, le Imprese e la  Pubblica Amministrazione.
• Risparmio e Assicurazioni: asse portante del risparmio delle famiglie e nell’offerta assicurativa, con prodotti trasparenti e di qualità e servizi semplici e sicuri.

Il Piano Strategico di Poste Italiane prevede un fatturato in crescita verso i 30 miliardi di euro e una profittabilità che, dopo anni di flessione,  tornerà a crescere nell’arco di Piano; investimenti in piattaforme e servizi digitali per circa 3 miliardi di euro, di cui 500 milioni per la sicurezza e la riqualificazione degli uffici postali come luogo di servizio, assistenza e consulenza ai cittadini e alle famiglie. Il Piano prevede l’ingresso di 8000 nuove persone (50% nuove professionalità) e la riqualificazione di 7000 persone per rispondere alle mutate esigenze del mercato. Per i dipendenti sono previsti, inoltre,  importanti investimenti in formazione manageriale e specialistica attraverso la nascita della nuova ‘Corporate Academy’ che aiuterà l’azienda nel cambiamento culturale. Sul versante dell’efficienza, il processo di trasformazione avviato si avvale di consolidati meccanismi di incentivazione, già utilizzati in azienda dal 2010, attraverso forme di turn-over agevolato.
Una leva abilitante del ‘Piano 2020’ resta la ridefinizione del Servizio Universale postale che oggi appare disallineato rispetto ai reali bisogni delle famiglie e quindi non più sostenibile dal punto di vista economico (la spesa media mensile per singolo nucleo si attesta intorno ai 2 euro e il 93% delle persone dichiara di non essere interessato a ricevere quotidianamente la corrispondenza, Fonte: ISTAT). Il dibattito europeo sulla necessità di riforma del servizio universale postale testimonia la natura strutturale di tale revisione, soprattutto in Italia che ha 1/3 dei volumi di corrispondenza pro capite rispetto ai principali Paesi europei.

Tags:
caiowifiposte
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.