Facebook cede al video adv: annunci con Summit Entertainment e Mindshare
Anche Facebook cede alle avance del video advertising. Il social network dà il via libera alle pubblicità nel suo News Feed. Per ora saranno annunci di immagini mute. Il sonoro si attiverà solo se lo deciderà l'utente. La sperimentazione, in collaborazione con Summit Entertainment e Mindshare, sarà (per ora) utilizzata con il contagocce, con campagne mirate che riguarderanno la promozione di film in uscita.
Alla fine del video, saranno visibili altri contenuti affini a quello principale, che gli utenti potranno selezionare a guardare. Facebook ripete da tempo che la pubblicità non sarà invasiva, ma l'arrivo del video advertising è, di fatto, l'ennesima breccia degli inserzionisti nel regno di Zuckerberg. Anche un portavoce di Fb ha ammesso quale sarà la direzione intrapresa: "Nono solo la vista, ma anche suoni e animazioni sono parte integrante di grandi campagne di marketing". Ecco allora che neppure il gigante blu può ignorare il settore pubblicitario che registra i maggiori tassi di crescita. Anche sui social. Secondo le prime rilevazioni, Facebook riferische che i nuovi annunci video hanno attratto il pubblico (+10%). Nulla trapela ancora sui prezzi delle inserzioni.
Il social procede con cautela, soppesando e centellinando ogni intervento. In ballo c'è un equilibrio delicato: quello tra la gratuità (siglata dagli utenti al momento dell'iscrizione) e la pubblicità (che al momento dell'iscrizione, in molti casi, ancora non c'era). In altra parole: gli utenti potrebbero stufarsi di un cambiamento del quale non erano stati avvertiti. I margini paiono ancora ampi. Ma fino a che punto potrà spingersi Facebook?