Giornalisti che fanno gli influencer. I paletti degli editori - Affaritaliani.it

MediaTech

Giornalisti che fanno gli influencer. I paletti degli editori

Giornalisti-influencer? Gli editori vogliono regolamentare la situazione

Alcune case editrici come Condé Nast ed Hearst stanno creando regole per i giornalisti che attraverso i propri social media promuovono prodotti o lavorano con aziende. Fenomeno partito da Stati Uniti e Uk che ora sta prendendo piede anche in Italia. Visti i tanti follower, stando a Bof, postare certi contenuti può valere dai 500 ai 1.500 dollari per post. Oltreoceano e in Inghilterra, molti editor stanno lasciando il posto di lavoro per trasformare il proprio Instagram conimmagini di moda, beauty o food, in un’attività ‘in proprio’. 

BoF fa l’esempio di Alessandra Steinherr, beauty director di Glamour Uk, che, con 167mila fan su Instagram, lo scorso marzo ha lasciato il proprio posto di lavoro per diventare indipendente con articoli e  contenuti sponsorizzati per marchi come Estée Lauder e Avène. Oppure Eva Chen forte di 871mila follower su Instagram che cura le partnership con la moda, ha iniziato come beauty editor di Teen Vogue.