Haiki+: completata l’acquisizione di Ecobat Resources Italy, rafforzata la leadership nel riciclo del piombo - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Haiki+: completata l’acquisizione di Ecobat Resources Italy, rafforzata la leadership nel riciclo del piombo

Rosti (Haiki+): "Essere uno dei primi produttori di piombo in Italia significa garantire tracciabilità, sostenibilità e sicurezza nella fornitura di una materia prima essenziale per numerosi settori"

di Redazione Corporate

Haiki+ acquisisce Ecobat Resources Italy e diventa uno dei principali produttori di piombo riciclato in Italia

Haiki+ (BIT: HIK), società quotata su Euronext Growth Milan, ha acquisito il 100% del capitale di Ecobat Resources Italy, operatore di riferimento nel settore del riciclo di batterie al piombo e nella produzione di piombo secondario. L’operazione, dal valore complessivo di 22,9 milioni di euro, include anche l’acquisto dei crediti vantati dai venditori verso Ecobat Resources Italy e la controllata Politec.

Con il perfezionamento del contratto di acquisizione, Haiki+ consolida il proprio ruolo nella filiera del riciclo del piombo, diventando il primo gruppo integrato produttore nazionale. La società ora gestisce l’intero ciclo operativo: dalla raccolta delle batterie esauste alla raffinazione di piombo e plastica, rafforzando in modo strategico la propria posizione nel settore dell’economia circolare. L’acquisizione è stata sostenuta da SG Holding, che ha contribuito con un finanziamento soci da 16 milioni di euro, mentre BPER Banca ha supportato l’operazione con il finanziamento per l’acquisto dei crediti. Il gruppo acquisito presenta dati economici solidi: un fatturato di 97 milioni di euro, un EBITDA adjusted di 6 milioni di euro e un totale attivo pari a 50 milioni di euro.

Con questa operazione proseguiamo in un percorso industriale strategico che ci consente di rafforzare la filiera del riciclo delle batterie al piombo e valorizzare ogni componente, trasformando un rifiuto complesso in nuova risorsa”, afferma Giovanni Rosti, CEO di Haiki+. “Essere uno dei primi produttori di piombo in Italia significa garantire tracciabilità, sostenibilità e sicurezza nella fornitura di una materia prima essenziale per numerosi settori”.

Il CEO sottolinea inoltre la volontà del management di replicare questo modello su altre filiere strategiche, in particolare quelle legate alle batterie al litio. Attraverso le controllate Raee.Man ed Ecofactory, Haiki+ è già attiva nel trattamento e nella raffinazione di batterie al litio, impiegando anche processi idrometallurgici proprietari. L’obiettivo è costruire una filiera nazionale competitiva e autonoma, capace di intercettare volumi attualmente destinati all’estero e trattenere valore all’interno del sistema industriale italiano.