Buon complanno internet: il web compie 25 anni
Buono compleanno Internet. Il web compie 25 anni. La sua nascita viene fatta risalire al 12 marzo 1989, quando un allora sconosciuto professore inglese depositò la sua proposta al Cern. Il nome di quel ricercatore è Tim Berners-Lee. L'idea che avrebbe rivoluzionato il mondo era stata definita "vaga ma entusiasmante", come si legge su quel documento consegnato una quarto di secolo fa.

In relatà nel 1989 Internet era già nata. Esisteva come rete militare e poi come risorsa accademica sin dagli anni '60. Il Tcp/Ip, il protocollo fondamentale che tuttora permette lo scambio di informazioni tra i computer in rete, era uno standard già dai primi anni '80. Nella mente di Berners-Lee, però, c'era altro. Una rivoluzione che su carta venne tradotta così.

A distanza di 25 anni, il creatore di quel progetto vuole lanciarne uno altrettanto ambizioso: una "carta dei diritti di Internet" per evitare abusi come la sorveglianza da parte dei governi emersa in questi ultimi mesi. Berners-Lee negli ultimi anni si è sempre battuto per un web piu' trasparente e con meno regole, e ha pubblicamente elogiato Edward Snowden, l'uomo che ha rivelato lo spionaggio di Usa e non solo. "Abbiamo bisogno di una costituzione globale, una carta dei diritti - spiega - finche' non avremo un Internet neutrale e aperto su cui possiamo fare affidamento senza preoccuparci di cosa succede alla porta posteriore non possiamo avere un governo aperto, una buona democrazia ma anche una buona salute, comunita' connesse e diversita' di culture".