Up, il bracciale che monitora alimentazioni, sonno e salute

Un'app e un UP. Jawbone ha lanciato in Italia un braccialetto che aiuta a conoscere più cose su noi stessi e sul nostro stile di vita. UP è in grado di far capire meglio la qualità del sonno, del movimento, del cibo e dell’umore e come queste attività si influenzano tra loro. Fornisce informazioni utili attraverso un’applicazione per smartphone che genera risultati personalizzati per guidare l’utente a comprendere il significato dei dati e a raggiungere i propri obiettivi. “Siamo entusiasti di ampliare la comunità di UP anche nel mercato italiano” afferma Travis Bogard, Vice President of Product Management and Strategy di JAWBONE. “Tutti vogliono migliorare se stessi: abbiamo scoperto che questo è un desiderio umano fondamentale, a prescindere dal punto di partenza di una persona o da quali risultati vuole ottenere; Il braccialetto segna un grande passo avanti del nostro impegno per aiutare le persone a stabilire un nuovo inizio per cambiare il proprio comportamento”.
Per funzionare UP utilizza sensori interni al braccialetto, uno smartphone e i dati in the cloud per fornire una narrazione della vita quotidiana.
• Il sonno. UP si avvale di un sistema rivoluzionario di monitoraggio del sonno. Una sofisticata tecnologia motion-sensing traccia i micro movimenti del polso per fornire dettagli senza precedenti quali il tempo impiegato per addormentarsi, sonno profondo vs. sonno leggero, il tempo di permanenza a letto e il conteggio dei risvegli notturni. Utilizzando la nuova funzione “power nap” o impostando l’allarme intelligente silenzioso, UP dà la sveglia nel punto più ottimale del ciclo del sonno in modo da svegliarsi ben risposati.
• Il movimento. UP dà informazioni complete su come ci si muove durante il giorno, compreso il tempo attività vs inattività, intensità del movimento, passi totali, distanza e calorie bruciate. UP vibra anche delicatamente per ricordare di alzarsi e muoversi quando si è inattivi per un determinato periodo di tempo.
• L’alimentazione. UP aiuta a capire meglio le proprie scelte alimentari. Basta scattare una foto del cibo per creare un diario visivo, o andare più in profondità mediante la scansione di un codice a barre o la ricerca di informazioni nutrizionali più complete nel database.
• L’umore. UP consente di tenere traccia di come ci si sente per tutto il giorno in modo da poter correlare come il sonno, il movimento e l’alimentazione influenzano l’umore.
• I suggerimenti. UP fa un’analisi dei dati per fornire suggerimenti altamente personalizzati. Esso rivela connessioni tra i diversi elementi della vostra vita, mostra come ci si confronta con gli altri ed educa grazie alle nuove informazioni acquisite su misura. Quanto più si utilizza UP, più potente e precisi saranno i suggerimenti.