Biz Stone dai cinguettii alla medusa. Nasce Jelly, la ricerca diventa social
"Se hai una domanda, c'è qualcuno che ha una risposta". Lo afferma Biz Stone, uno dei co-fondatori di Twitter. Che ora passa dall'uccellino alla medusa: ha lanciato Jelly, il punto di incontro tra social network e search. Il meccanismo, che si ispira a Yahoo! Answers e ne allarga l'orizzonte, interroga i propri contatti su singole informazioni o (e questa è la grande novità) su foto e immagini in tempo reale. Sei in una città qualsiasi, vedi un monumento e ne vuoi sapere di più? Scatta una foto e chiedi alla "gelatina".
L'obiettivo, come affarma lo stesso Stone, non è ottenere un'informazione. Per quello, spesso, c'è wikipedia. Jelly "mira alla conoscenza. E la conoscenza si ottiene solo con l'esperienza" (dei propri contatti). Il progetto di Stone ha finanziatori illustri. A foraggire il gruppo ci hanno pensato non solo gli altri co-fondatori di Twitter Evan Williams e Jack Dorsey ma anche celebrità esterne al mondo delle startup come Bono Vox e Al Gore.