Provato per voi/ Leggo Touch, ecco com'è e come va il lettore ebook che sfida il Kindle di Amazon
di Stefano Fossati
Abbiamo provato il Leggo Touch, modello top di gamma della famiglia di lettori di ebook di IBS. Costa 129 euro e può essere acquistato online sul sito IBS.it.

Dotato di display multitouch da 6 pollici con tecnologia e-ink Pearl, è compatibile con tutti i formati di ebook, è poco più grande di uno smartphone e più piccolo di un tablet, a tutto vantaggio della portabilità. Lo schermo ha una risoluzione di 800x600 pixel con 16 livelli di grigio, un classico per i lettori di ebook, che garantisce una buona leggibilità in ambienti sufficientemente luminosi (ovviamente, come in tutti i lettori di ebook, lo schermo non è retroilluminato). Da notare però che i reader della concorrenza con questa risoluzione hanno prezzi leggermente inferiori, mentre a costi paragonabili a quelli del Leggo Touch si trovano lettori di ebook dotati di display HD da 1024x768 pixel. Non manca la connessione wi-fi, tramite la quale collegarsi a internet e scaricare ebook nel dispositivo.
Ottima l'usabilità del software, facile e intuitivo: grazie al touch screen è possibile sfogliare le pagine degli ebook (ma è possibile farlo anche con i tasti di navigazione sotto lo schermo), fare lo zoom, modificare caratteri e interlinea e selezionare le varie opzioni offerte dai pochi menu. La velocità non è invece il punto forte di questo ereader, anche se è più che accettabile per il caricamento e la lettura di libri digitali.
Le funzioni touch consentono lo scorrere delle pagine, l’accesso agli ebook, la modifica delle dimensioni del carattere, dell’interlinea e la navigazione nelle opzioni dei vari menu.
Guarda il video con la prova del Leggo Touch.