A- A+
MediaTech
Lëkki, la startup che resuscita Nokia 3210 e Motorola StarTac

Niente smartphone: una startup francese, Lëkki, ripropone i vecchi cellulari. Stanchi di app e batterie a scarto ridotto? Ecco tornare il Nokia 3210, il Motorola StartTac e altri modelli che hanno fatto la storia.

I cellulari funzionano. Lëkki vende vecchi dispositivi ricondizionati (cioè rimessi a nuovo), in alcuni casi aggiungendo nuovi colori. Al di là del vintage, tornare indietro ha vantaggi e svantaggi. La batteria arriva a durare 10 giorni in stand-by. E i fan di Snake, storico gioco da telefonino, saranno soddisfatti. Ma niente app. e fotocamera. E una rubrica che può ospitare al massimo 150 numeri. Prezzi alla portata ma, considerando il valore tecnico del dispositivo, comunque maggiorato: 80 euro per un Nokia 3210. Stesso prezzo per il 3310. Per uno StartTac, invece, servono 590 euro. Un capriccio non proprio economico. Che però non ferma i nostalgici. E non solo per i cellulari: sono disponibili su Lëkki anche i cari vecchi Game Boy. Prezzo: 90 euro.

Tags:
lëkkinokia 3210snakevecchi cellulari nokiastartup

in evidenza
Paige Spiranac, selfie esplosivi: la golfista e le foto bollenti sul green

Sportiva e influencer...

Paige Spiranac, selfie esplosivi: la golfista e le foto bollenti sul green


in vetrina
Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero


motori
Nissan annuncia la svolta, in Europa venderemo solo auto elettriche

Nissan annuncia la svolta, in Europa venderemo solo auto elettriche

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.