A- A+
MediaTech
Lo smartphone come il Lego: nel 2015 il telefono lowcost di Google

 

Google accelera. Vuole il suo smartphone e lo vuole fuori dagli schemi. Si chiama Project Ara, è un telefonino componibile, che moltiplica la personalizzazione (tecnica ed estetica) del dispositivo. Ormai la data del lancio si avvicina: dovrebbe debuttare nel corso del 2015.

Il progetto concepisce una sorta di "blocco madre" al quale si agganciano (tramite elettromagneti) moduli più piccoli, di diverse misure. In sostanza è l'utente che, mattoncino dopo mattoncino, costruisce il suo smartphone. Compone un mosaico nel quale trovano il giusto incastro tutti gli elementi che oggi costituiscono i cellulari: processore, memorai Ram, Wi-Fi, display, fotocamera, batterie. E chissà cos'altro.

La possibilità di aggiornare o sostituire i pezzi moltiplica anche la vita media dello smartphone, allungandola fino a sei anni. Il prezzo? Presto per dirlo. Possibile però che Big G opti per un costo contenuto del blocco principale (intorno ai 50 dollari). Basterebbe per le funzioni base, ma spingerebbe verso il mercato più remunerativo, quello delle componenti (da 10 a 18). La logia dell'app-economy applicata all'hardware. 

Tags:
project arasmartphonegoogle
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.