A- A+
MediaTech
Galup500
 

twitter@paolofiore

C'era una volta un'azienda che, partita dalla bottega, è diventata la quinta impresa dolciaria italiana. Tra gli anni settanta e gli anni ottanta produce 3 milioni di panettoni, con 70 dipendenti, 180 lavoratori stagionali e un fatturato che tocca i 20 miliardi di lire. Poi la picchiata.

Nell'ottobre 2012 la Galup, gravata da un indebitamento di 4 milioni, sembra destinata al fallimento. Una cordata di imprenditori la rileva, la riporta sul mercato a febbraio 2013. E con l'arrivo del Natale mira al rilancio, con una campagna dal sapore retrò. "Chi fa comunicazione oggi deve rivolgersi a media che diffondano il messaggio a costi limitati. Abbiamo rinunciato alla tv generalista. Con un budget ridotto serviva una campagna intelligente. Abbiamo sponsorizzato il bike sharing di Torino, puntato sulle affissioni e sui portali web di lifestyle. Non abbiamo tralasciato i social e aperto un sito di e-commerce". Questa la ricetta del direttore commerciale Gianlcua Pin.

Per il rilancio è stato necessario "rivoluzionare l'immagine" dell'azienda. Il concept della campagna, ideato e realizzato da Noodles Comunicazione, agenzia creativa diretta da Marco Prunotto (autore anche delle illustrazioni), ha uno spirito vintage: "Le immagini - dice Pin - sono fatte a mano. Si rifanno agli anni 50 e 60, epoca di grande splendore per Galup". Partita con un teaser alla fine di novembre, la campagna sarà on air fino a gennaio, con una spinta magiore tra il 9 e il 22 dicembre.

L'azienda punta alla produzione di 500 mila pezzi. Ha confermato i 15 dipendenti fissi e anche gli stagionali. Si parte da un investimento contenuto. Ma, assicura Pin, "se i volumi previsti saranno riconfermati, la prossima sarà una campagna con la c maiuscola".

 

Tags:
galupcomunicazionecampagne
in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.