Samsung come BlackBerry, lavoro e tempo libero sullo stesso smartphone
In risposta al recente lancio di BlackBerry 10, che fra le caratteristiche più attese presenta la possibilità di "sdoppiare" il software dello smartphone passando dalla modalità lavorativa a quella tempo libero a seconda delle necessità, Samsung annuncia l’arrivo Knox, una soluzione che consente alle aziende di separare in totale sicurezza l’ambiente e le applicazioni di lavoro da quelle personali sui dispositivi mobili dei propri dipendenti.
Knox - si legge nella nota della casa coreana - debutterà su alcuni dispositivi Galaxy (smartphone e tablet) dal secondo trimestre dell'anno, incorporando Security Enhanced (SE) Android e servizi di gestione integrata implementati sia nell'hardware sia nella struttura Android, fornendo una soluzione in grado di separare l’uso aziendale del dispositivo da quello personale. Questa separazione è rafforzata dalla combinazione di SE Android con un sistema di crittografia dei file, per una maggiore protezione dei dati e delle applicazioni aziendali dalla perdita di informazioni e dagli attacchi di virus e malware. Leggero e compatibile con le infrastrutture aziendali comunemente utilizzate, come MDM, VPN e servizi di directory, Knox fornisce sicurezza e convenienza per i reparti IT che desiderano implementare e gestire strategie BYOD (Bring Your Own Device).
Facilmente accessibile tramite un'icona nella schermata iniziale, Knox presenta una vasta gamma di applicazioni aziendali in un ambiente sicuro tra cui e-mail, browser, rubrica, calendari, condivisione file, collaborazione, CRM e applicazioni per il business. La nuova soluzione Samsung consente automaticamente l’integrazione aziendale delle applicazioni dell’ecosistema Android e supporta una maggiore sicurezza senza dover portare modifiche al codice sorgente dell'applicazione.