MediaTech
Sanremo 2026, Carlo Conti ai saluti ancora prima di iniziare: "Il prossimo Festival sarà l'ultimo". Ecco chi lo sostituirà
Il conduttore è consapevole che ripetere i numeri delle scorse edizioni sarà complicato

Sanremo 2026, Carlo Conti conferma che la prossima sarà la sua ultima edizione: "Non lo farei l'anno successivo. Il lavoro grosso è la direzione artistica"
Carlo Conti sta lavorando alla prossima edizione del Festival di Sanremo e ha confermato che per lui sarà l'ultima. L'attuale direttore artistico della kermesse musicale si fermerà quindi a due edizioni consecutive, non come altri suoi colleghi come Amadeus che sono rimasti al timone anche per tre Festival di fila. Il conduttore toscano sembra soffrire soprattutto la pressione di confermare numeri elevati in termini di ascolti tv.
Leggi anche: Sanremo, la battaglia legale tra il teatro Ariston ed una radio locale per l'uso del marchio
"No, non lo rifarei l’anno successivo", afferma Carlo Conti a Tv Sorrisi e Canzoni. "Arrivare a cinque a me sembra già un bel numero", ha ammesso. Il conduttore è consapevole che ripetere il successo delle edizioni precedenti, soprattutto quelle targate Amadeus, è una impresa non certo semplice.
Leggi anche: Festival di Sanremo 2026, Carlo Conti chiama un ex vincitore per la co-conduzione? Ecco chi è. Rumor
Altrettanto impegnativo è il ruolo di direttore artistico, in particolare quando si parla di scegliere i brani da portare all'Ariston. "La direzione artistica? No, quella è la parte più complicata, il lavoro grosso. [...] Ascolto le canzoni dei giovani e da qualche tempo stanno arrivando anche quelle dei Big. - spiega Conti - Quanti brani dei Big ho già ascoltato fino a oggi? Saranno più o meno un centinaio, ma il grosso arriverà proprio in queste settimane".
Leggi anche: Adriano Celentano bussa alla porta della Rai e viale Mazzini gli spalanca anche Sanremo, accetterà? I retroscena
Il Festival di Sanremo dopo le polemiche con il Comune ligure che ospita il concorso musicale e il problema della sovrapposizione con le Olimpiadi di Milano-Cortina partirà ufficialmente il 24 febbraio 2026 e ora abbiamo la conferma che Carlo Conti il prossimo anno non salirà sul palco dell'Ariston. Nel ruolo di co-conduttore si è parlato di Damiano David, ex frontman dei Maneskin attualmente in tour per il suo primo album da solista.
Da mesi il nome che circola per sostituire Carlo Conti nel ruolo di direttore artistico è quello di Stefano De Martino, che non ha mai nascosto che tra i suoi sogni ci sia proprio quello di conduttore il Festival.