MediaTech
Sky fa gol con Chanel Totti e Luca Argentero. Dal prequel di Gomorra al ritorno degli 883 (Nord Sud Ovest Est). The Iris Affair, Amadeus e... - Tutte le novità
Arriva Love Bugs con Brenda Lodigiani e e Michele Rosiello. Call My Agent Italia 3 col cast della serie di Romanzo Criminale, torna Money Road e poi... I palinsesti Sky

Chanel Totti (Ig chanel totti) - Luca Argentero (ufficio stampa Sy)
Sky fa gol con Chanel Totti e Luca Argentero. Da Gomorra (prequel) al ritorno degli 883 (Nord Sud Ovest Est). The Iris Affair, Amadeus e... - Tutte le novità
Pechino Express 2026 è pronta a ripartire con una nuova rotta (Indonesia, Cina, Giappone) e cinque coppie vip già ufficializzate, tra cui la figlia di Francesco Totti e Ilary Blasi, Chanel. E' una delle grandi novità annunciata alla stampa nella presentazione dei palinsesti Sky andati in scena al Teatro San Babila di Milano. Le serie tv internazionali e italiane in arrivo? Tantissime. Dall'estero ecco l'adrenalico The Iris Affair – Missione ad alto rischio, il mistery thriller All Her Fault (dal best- seller di Andrea Mara), Amadeus con nuova re-immaginazione della leggendaria rivalità tra Wolfgang “Amadeus” Mozart e Antonio Salieri.
Sul fronte italiano, promette grande attesa per Luca Argentero che già dai primissimi trailer ha strappato applausi alla platea nei panni dell'Avvocato Ligas, Gomorra – Le Origini (6 episodi, la serie esplora la giovinezza di Pietro Savastano con la Napoli degli anni '70 nello sfondo) e la conclusione della saga degli 883, Max Pezzali e Mauro Repetto: dal clamoroso successo di “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno” al prossimo 'Nord Sud Ovest Est' on air nel 2026. A inizio del prossimo anno partiranno poi le riprese di Gucci - Fine dei giochi (working title), diretta da Gabriele Muccino.

Senza dimenticare la terza stagione di Call My Agent Italia con nuova special guest (in una delle puntate ci sarà tutto il cast di “Romanzo Criminale – La serie”).
E ancora: la celebra sit-com Love Bugs arriva in una nuova versione (con Brenda Lodigiani e Michele Rosiello) a novembre. Sky Documentaries prepara 'Vittorio De Sica. Ieri, oggi e domani', 'Dario Argento. Panico' e 'Spielberg – Il re di Hollywood'.
Tanti poi i ritorni (da Masterchef ad Alessandro Borghese 4 Ristoranti, 4 Hotel - col 'Barbieri Plus' - GialappaShow, passando per Money Road con Caressa dopo la prima ottima stagione andata in onda la scorsa primavera...), i film in prima visione (Mission: Impossible – The Final Reckoning, Flight Risk – Trappola ad alta quota, Giurato numero 2 per fare qualche esempio) e poi...
Produzioni originali, show, serie tv, film, docu e... novità e i grandi ritorni annunciati da Sky
La stagione dell’intrattenimento Sky ha appena preso il via e già si preannuncia spettacolare e carica di novità. C’è Bruno Barbieri già in viaggio da Nord a Sud con le sue sfide di 4 Hotel i cui nuovi episodi sono già disponibili in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Dopo le sfide all’Isola d’Elba, a Trapani e all’Aquila, nel Wild Abruzzo, lo chef che non teme rivali quando si parla di eleganza e stile è pronto a mettere alla prova le strutture alberghiere nella “Riviera di Ulisse” (nel Lazio, in provincia di Latina), quindi a Bari, nella zona delle Colline Senesi, a Parma e nella “food valley” dell’Emilia-Romagna, infine a Bergamo. E stavolta, negli episodi inediti dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia, Bruno ha un potere in più: il “Barbieri Plus”, un preziosissimo bonus di 5 punti da regalare a una delle quattro strutture per un qualsiasi particolare che sia stato capace di stupirlo e lasciarlo senza parole.
Formazione inedita al tavolo di X Factor 2025 – la giuria formata da Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e la new entry Francesco Gabbani, “capitanata” dalla conduttrice Giorgia – già alla ricerca dei nuovi talenti da portare sul palco dei Live Show a partire dal 23 ottobre e poi da condurre, settimana dopo settimana, fino alla finalissima che si terrà nuovamente in uno dei luoghi più belli d’Italia, Piazza del Plebiscito a Napoli.
Pechino Express 2025, Chanel Totti e le prime 5 coppie dell'adventure reality di Sky
Tra poco, invece, inizierà un altro viaggio appassionante e pieno di emozioni, quello di Pechino Express, che annuncia le sue prime cinque coppie e l’inedito team di inviati – ben 3 – che accompagneranno la guida suprema del viaggio Costantino della Gherardesca.
Inedita la rotta di quest’anno: si parte dall’Indonesia, si arriva in Cina, quindi ultime e decisive tappe in Giappone. In ognuno dei tre Paesi, Costantino spedirà sul campo un inviato diverso: il team è composto da Lillo, Giulia Salemi, Guido Meda. A loro il compito di raccontare le gesta e gli sviluppi della gara delle coppie di viaggiatori.
Le prime cinque coppie: Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, Chanel Totti e Filippo Laurino, Jo Squillo e Michelle Masullo, Candelaria e Camila Solórzano, Dani Faiv e Tony 2Milli.
Le schede dei primi viaggiatori confermati della prossima edizione di Pechino Express (altre cinque coppie verrano annunciate nelle prossime settimane).
BIAGIO IZZO E FRANCESCO PAOLANTONI

Biagio Izzo e Francesco Paolantoni sono grandi amici nonché tra i volti più amati della comicità napoletana. Biagio è simbolo di una risata verace, spontanea e capace di conquistare tutto il pubblico italiano: da cabarettista locale, è diventato attore di successo in tv, al cinema, in particolare nei cinepanettoni, e protagonista della scena teatrale; sposato con Federica Apicella, è padre di quattro figli. Francesco è una figura storica dello spettacolo italiano, noto per la sua versatilità e il suo umorismo surreale; la sua carriera si sviluppa tra teatro, cinema e TV, sempre all’insegna della sperimentazione e della comicità intelligente.
CHANEL TOTTI E FILIPPO LAURINO

Chanel Totti e Filippo Laurino sono migliori amici sin dall’infanzia. Chanel è la secondogenita della celebre coppia formata dall’ex capitano della Roma Francesco Totti e dalla conduttrice televisiva Ilary Blasi; cresciuta sotto i riflettori, ha mostrato fin da giovanissima una naturale dimestichezza con la visibilità mediatica. Con il tempo si è affermata come tiktoker e influencer, grazie a contenuti che raccontano momenti della sua quotidianità, viaggi e uno stile di vita fresco e cool. Filippo si è diplomato presso il liceo artistico e, recentemente, ha conseguito la laurea in video design, celebrando questo traguardo con grande entusiasmo. È un videomaker, ama viaggiare e stare in famiglia; è molto curioso, appassionato di natura e animali, possiede quattro serpenti e alcune specie di rospi.
JO SQUILLO E MICHELLE MASULLO

Jo Squillo e Michelle Masullo si sono conosciute nel 2018: hanno instaurato un legame affettivo che va ben oltre ogni ruolo convenzionale, tanto che ora si definiscono madre e figlia elettiva. La carriera di Jo Squillo inizia alla fine degli anni ‘70 nell’ambiente punk milanese, ma è con “Siamo donne”, cantata al Festival di Sanremo in coppia con Sabrina Salerno, che ottiene il suo più grande successo. Parallelamente ha intrapreso una carriera televisiva con programmi su moda e lifestyle, non abbandonando mai l’attivismo. Michelle sin da giovane ha coltivato il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo: nel 2018 ha debuttato come modella nel programma Detto Fatto, poi ha partecipato a L’Eredità e La Volta Buona e in parallelo ha iniziato ad esplorare il mondo della musica come DJ, esibendosi frequentemente anche all’estero e mostrando un talento capace di dialogare con pubblici diversi.
CANDELARIA E CAMILA SOLÓRZANO

Candelaria e Camila Solórzano sono sorelle e modelle argentine, e ora vivono entrambe a Milano. Candelaria è anche una DJ di musica elettronica, si è esibita in festival ed eventi di rilievo internazionale. Camila, classe 1989, è stata eletta Miss Argentina nel 2012; con lo zaino in spalla ha viaggiato in tutto il mondo, oggi lavora nel mondo della ristorazione. È una persona calma, riflessiva e accogliente: un punto di riferimento stabile per chi le sta intorno, soprattutto per sua sorella.
DANI FAIV E TONY 2MILLI

Dani Faiv e Tony 2Milli sono due rapper molto amati della nuova generazione, nonché grandi amici: hanno recentemente collaborato anche al brano Slithertdc. Dani Faiv si è fatto notare per uno stile eccentrico, energico e fuori dagli schemi, è tra gli artisti più riconoscibili per stile, ironia e carisma. Da anni è fidanzato con Luana, con cui ha avuto un figlio, Nicolò, nato nel 2022: questo lato più intimo si riflette spesso nei suoi testi, dove non mancano riferimenti alla famiglia, ai valori e alle emozioni vere. Tony 2Milli è un rapper e produttore italiano di 25 anni di Milano; si è fatto conoscere nei circuiti underground a partire dal 2018, grazie a uno stile crudo, ironico e fuori dagli schemi. Nel 2020 ha fondato il collettivo “Patto Slitherich”, che è diventato presto un punto di riferimento per una nuova scena trap
Arriva, inoltre, la seconda stagione del caso televisivo della scorsa stagione, Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, condotto da Fabio Caressa: una nuova Compagnia delle Tentazioni sta per affrontare questo esperimento sociale che li porterà su trekking e sentieri proibitivi durante i quali saranno continuamente tentati in svariati modi, in cambio però di decurtazioni al montepremi finale.

E ancora, si riaccenderanno le cucine più amate e ambite della tv, quelle di MasterChef Italia: Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli, il trio di giudici che ha conquistato il pubblico, sono pronti a organizzare nuove sfide per eleggere il nuovo miglior chef amatoriale d’Italia; Alessandro Borghese rimetterà in moto il suo van per le nuove e iconiche sfide di 4 Ristoranti, che anche quest’anno girerà per tutto il Paese mettendo allo stesso tavolo (del confronto) ristoratori che ambiscono a vincere il titolo in palio, e in più riaprirà, da inizio ottobre, l’originale videoenciclopedia gastronomica di Kitchen Sound, giunto alla decima edizione, con nuove ricette sfiziose ma facili da replicare anche a casa seguendo il ritmo delle sue playlist.
Altre sfide, mai così spietate, vedranno protagoniste le spose nel giorno più importante della loro vita: Costantino della Gherardesca torna con il suo cult Quattro matrimoni, per un nuovo ciclo di episodi inediti; infine, un altro attesissimo ritorno, quello delle “mission impossible” di Antonino Cannavacciuolo alle prese con nuove, incredibili, Cucine da incubo, che torneranno in una versione inedita. In più su Sky Uno, la casa dei grandi show, torneranno anche le versioni internazionali dei suoi titoli più amati: MasterChef Australia, già partito dallo scorso 22 settembre nella versione “Back To Win”, in cui ex concorrenti tornano in gara per vincere il premio da 250mila dollari sotto la guida dei giudici Andy Allen, Sofia Levin, Poh Ling Yeow e Jean-Christophe Novelli e di grandi ospiti; MasterChef USA, in arrivo con la 15esima edizione, attesa dalla primavera 2026, in cui tornano in giuria Gordon Ramsay e Joe Bastianich, affiancati dalla new entry Tiffany Derry; ed Hell’s Kitchen, che tornerà a gennaio 2026 con la sua 23esima edizione, in cui 18 concorrenti mettono alla prova le loro abilità culinarie, la resistenza sotto pressione e la leadership di cucina valutati dall’inflessibile Ramsay.
Le serie tv in arrivo su Sky e in streaming su NOW? La line-up dei prossimi mesi sarà ricca di innumerevoli novità internazionali, di cult Sky Original attesissimi e di molti dei franchise più iconici e amati di sempre, per un’offerta seriale, tra prime visioni e grandi classici, tre canali interamente dedicati (Sky Atlantic, Sky Serie e Sky Investigation) e titoli di library on demand, davvero senza precedenti. La stagione è appena iniziata con una serie attesissima: il fenomeno The Pitt, da qualche giorno su Sky e NOW in esclusiva con i primi episodi. “Potentissimo e incredibilmente soddisfacente” secondo Rolling Stone, quasi un sequel spirituale della storica “E.R. – Medici in prima linea” pluripremiato agli ultimi Emmy Awards - Miglior serie drammatica e Miglior attore protagonista a Noah Wyle fra le statuette vinte.
The Pitt - La scheda
La serie è ambientata in un moderno pronto soccorso di Pittsburgh e offre uno sguardo crudo e realistico sulla medicina d’urgenza, raccontando in quindici episodi le storie degli operatori sanitari che, tra corsie affollate e decisioni da prendere in pochi istanti, combattono ogni giorno per salvare vite. Al centro c’è il dottor Michael “Robby” Robinavitch (interpretato dal vincitore dell’Emmy Award Noah Wyle, anche produttore esecutivo), ancora segnato dagli effetti della pandemia e dalla perdita del suo mentore. Quando un nuovo gruppo di specializzandi e tirocinanti entra a far parte del sovraffollato e sotto-staffato pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh – noto affettuosamente come “il pozzo”, si unisce a un team eterogeneo di medici, chirurghi, infermieri e paramedici pronti ad affrontare ogni turno con determinazione e umanità. Mentre Robby si trova a fare i conti con una dirigenza ospedaliera più attenta ai tagli di bilancio che alla cura dei pazienti, i giovani medici scoprono in prima persona le difficoltà, le emozioni e le sfide della medicina d’urgenza.
Dal 3 ottobre 2025 prosegue all’insegna della grande serialità internazionale. A inizio mese il legal dramedy Suits LA, spin-off californiano dell’amatissimo procedural ambientato a New York (il contenuto più visto in streaming del 2023, coi suoi 57,7 miliardi di minuti visti solo negli US)
Suits LA - La scheda
Arrivano sullo schermo nuove vicende ambientate nello stesso mondo narrativo, ma sull’altra costa degli Stati Uniti: Los Angeles. Passando dal diritto societario della serie originale al penale nel mondo dello spettacolo, dove l’ex procuratore di New York, Ted Black (Stephen Amell), deve salvare il suo studio tra crisi e lealtà messe alla prova. Nel frattempo, i segreti dietro la sua fuga da New York inizieranno a emergere, promettendo tensioni e colpi di scena.
Quindi due titoli in esclusiva per l’Italia targati HBO: dal creatore di “Omicidio a Easttown”, dal 12 ottobre arriverà Task, un nuovo crime drama con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey; per Halloween, invece, arriva dal 27 ottobre IT: Welcome to Derry, prequel che espande il mondo dei due blockbuster di Andy Muschietti aggiornando il mito dell’iconico (e almeno altrettanto terrificante) Pennywise, dal bestseller di Stephen King.
The Task - La scheda
Dal 12 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW > Dal creatore dell’acclamata “Omicidio a Easttown” con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriverà a ottobre il nuovo crime drama HBO in sette episodi con il candidato all’Oscar e vincitore dell’Emmy LE SERIE Award Mark Ruffalo (“Povere creature!”, “Un volto, due destini – I Know This Much Is True”, “The Avengers”). Task è ambientata nei sobborghi della classe operaia di Philadelphia, dove un agente dell'FBI (Mark Ruffalo) guida una task force per porre fine a una serie di rapine violente orchestrate da un padre di famiglia insospettabile (Tom Pelphrey).
IT: Welcome to Derry - La scheda
Arriva ad Halloween l’attesissima serie drammatica HBO e Sky Exclusive, targata Warner Bros. Television, basata sul romanzo bestseller It pubblicato nel 1986 del maestro dell’horror contemporaneo Stephen King. La serie espande la visione cinematografica del regista Andy Muschietti nei suoi precedenti lungometraggi, It (2017) e It – Capitolo due (2019), entrambi dedicati a questa storia di paura e amicizia. Del cast della serie fanno parte Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe, Rudy Mancuso, Bill Skarsgård.
Dal 16 ottobre, invece, una produzione Sky Original britannica quasi interamente girata nel nostro Paese: The Iris Affair – Missione ad alto rischio, tech thriller con Niamh Algar, Tom Hollander e Maya Sansa, che vede due brillanti menti inseguirsi in una corsa mortale attraverso l'Italia e i suoi soleggiati paesaggi mozzafiato.
The Iris Affair – Missione ad alto rischio / La scheda
Una misteriosa tecnologia che potrebbe distruggere il mondo, una donna geniale in grado di decrittarla e una cospirazione internazionale che le dà la caccia. Arriva a ottobre la nuova serie Sky Original inglese creata e diretta da Neil Cross, la mente dietro il successo dell'acclamata “Luther”. Con Niamh Algar e Tom Hollander (e la partecipazione di Maya Sansa), The Iris Affair – Missione ad alto rischio è un tesissimo tech thriller in 8 episodi dal production value assolutamente cinematografico, che vede due brillanti menti l'una contro l'altra, mentre si inseguono in un gioco mortale attraverso l'Italia e i suoi soleggiati paesaggi mozzafiato.
Dal 1° novembre si accende alla posizione 114 di Sky un nuovo canale: Sky Collection darà tutte le stagioni di alcune delle serie più di culto di sempre, quelle che hanno fatto la storia della televisione. Per scoprirle per la prima volta o rivederle episodio dopo episodio, su un unico canale dedicato. Si parte con Friends e, subito a seguire, fra novembre e gennaio, arriveranno The Big Bang Theory, Romanzo Criminale – La Serie, Il Trono di Spade, Sex & The City, La signora in giallo, Gomorra – La serie e The Office.
Con la terza stagione di Call My Agent – Italia, novembre vedrà il ritorno su Sky e NOW degli agenti più divertenti della TV, di nuovo alle prese con le carriere di alcuni dei nomi più amati dello spettacolo italiano. Guest della terza stagione Luca Argentero, Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti, Stefania Sandrelli, il cast di “Romanzo Criminale – La serie” (Marco Bocci, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia e Daniela Virgilio), Miriam Leone e Ficarra & Picone.

Nello stesso mese il debutto della novità assoluta All Her Fault, mistery thriller con la star di “Succession” Sarah Snook e Dakota Fanning.
All Her Fault - La scheda
Adattata dal best- seller di Andrea Mara e prodotta e interpretata da Sarah Snook, vincitrice di un Emmy e di due Golden Globe, nel suo attesissimo primo ruolo televisivo dopo “Succession”, All Her Fault è un thriller psicologico mozzafiato che vede nel cast anche Jake Lacy e Dakota Fanning. La serie si apre con una situazione terrificante che finisce per portare alla luce i segreti più profondi di una comunità. Marissa Irvine (Snook) arriva al numero 14 di Arthur Avenue, convinta di andare a prendere suo figlio Milo dopo il suo primo pomeriggio di gioco con un compagno della nuova scuola. Ma la donna che apre la porta non è una madre che riconosce. Non è la tata. Non ha Milo. E così inizia il peggior incubo di ogni genitore.
Nei prossimi mesi anche Amadeus, period Sky Original che dopo il film di Miloš Forman reimmagina la leggendaria rivalità tra Wolfgang “Amadeus” Mozart e Antonio Salieri.
Amadeus - La scheda
Genio, rivalità, vendetta: dopo il film di Miloš Forman, una nuova re-immaginazione della leggendaria rivalità tra Wolfgang “Amadeus” Mozart e Antonio Salieri. Dalla pluripremiata pièce di Peter Shaffer arriva la nuova serie Sky Original con Will Sharpe (“Too Much”, “The White Lotus”) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (“WandaVision”, “A Very British Scandal”) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (“In My Skin”, “The Pact”) nel ruolo di Constanze Weber, moglie di Mozart. Audacemente adattata da Joe Barton (“Black Doves”, “Giri/Haji”, “Progetto Lazarus”), questa spettacolare rivisitazione in cinque episodi esplora l’ascesa fulminea e la caduta leggendaria di uno dei compositori più iconici del XVIII secolo, Wolfgang “Amadeus” Mozart.

Da dicembre The Rainmaker, legal drama dal celebre romanzo di John Grisham “L’uomo della pioggia”, già adattato per il grande schermo da Francis Ford Coppola.
The Rainmaker - La scheda
Grande l’attesa per il nuovo legal drama ispirato al celebre romanzo di John Grisham “L’uomo della pioggia”, già adattato per il grande schermo da Francis Ford Coppola nel 1997. Creata da Michael Seitzman e Jason Richman, la serie racconta la storia di Rudy Baylor (Milo Callaghan), giovane avvocato alle prime armi. Costretto ad affrontare fin da subito le sfide della professione, Rudy si misura con l’agguerrito Leo F. Drummond (John Slattery) e con la sua ex fidanzata Sarah (Madison Iseman). Ad affiancarlo, il capo J. Lyman “Bruiser” Stone (Lana Parrilla) e l’eccentrico assistente Deck (P.J. Byrne). La vicenda si arricchisce di tensione quando il team scopre due oscure cospirazioni. Al centro dell’intrigo, la misteriosa morte del figlio di un cliente.
Il 2026 sarà l’anno di due attesissimi ritorni: arriveranno infatti le terze stagioni di due hit assolute targate HBO. La prima è Euphoria: la trama è ancora avvolta nel mistero, ma si annunciano grandi cambiamenti: tra le novità, un salto temporale che porterà i personaggi abbondantemente oltre gli anni del liceo, l’ingresso di Hans Zimmer alla colonna sonora, che affiancherà Labrinth, e l’ingresso di Rosalia nel cast.
E la seconda House of the Dragon che torna con 8 nuovi episodi l’amatissima saga tratta dal romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin, ambientata 200 anni prima degli eventi citati nella serie dei record “Il Trono di Spade”. La serie racconta la storia della leggendaria Casa Targaryen, culminata nella celebre Danza dei Draghi, con lo scontro tra le fazioni dei Neri e dei Verdi destinato a segnare il destino della dinastia per sempre. Confermato l’intero cast principale, guidato da Emma D’Arcy, Olivia Cooke.e Matt Smith.
A inizio anno sarà su Sky e NOW la già chiacchieratissima The Paper con Sabrina Impacciatore, divertente sit-com NBCU ambientata nello stesso universo della serie di culto “The Office”.
The Paper - La scheda
Dopo il debutto negli USA arriva a inizio del nuovo anno The Paper, spin-off del fenomeno globale di “The Office”, nato da un’idea di Ricky Gervais. The Paper segue la stessa troupe che aveva immortalato la Dunder Mifflin Paper Company di Scranton che, alla ricerca di un nuovo soggetto, approda in una redazione del Midwest, quella del Toledo Thruth-Teller, storico giornale locale in cerca di rilancio. Protagonisti della serie sono Domhnall Gleeson e Sabrina Impacciatore, affiancati da Oscar Nuñez, che riprende il ruolo del contabile Oscar, e da un cast corale internazionale. Lo show mescola comicità e satira sul mondo dell’informazione. Alla guida creativa Greg Daniels e Michael Koman, insieme ai produttori della serie originale Ricky Gervais e Stephen Merchant.
Fra i titoli del 2026 anche le serie originali Under Salt Marsh, small town murder mistery con Kelly Reilly, e Atomic, avventura mozzafiato su due personaggi improbabili - un trafficante di droga e un fuggitivo, interpretati da Alfie Allen e Shazad Latif - uniti in un viaggio che cambierà le loro vite per sempre.
Under Salt Marsh - La scheda
Quando il mare è in tempesta, anche i segreti più oscuri vengono a galla. Kelly Reilly, l’indimenticabile Beth Dutton di “Yellowstone”, e Rafe Spall (“Trying”, “Jurassic World – Il regno distrutto”) guidano il cast di questo poliziesco inglese targato Sky Original ambientato nella remota e fittizia cittadina gallese di Morfa Halen. Qui, tra montagne impervie e coste che il mare minaccia di inghiottire, l’ex detective diventata insegnante Jackie Ellis (Reilly) scopre il corpo di un suo giovane allievo. L’indagine riapre vecchie ferite: la scomparsa della nipote Nessa, un caso mai risolto che aveva segnato per sempre la sua vita e la sua carriera. Rafe Spall è Eric Bull, detective tornato in città per affrontare i fantasmi del passato insieme a Jackie. Insieme dovranno scavare tra menzogne, inganni e segreti sepolti… prima che la tempesta finale cancelli ogni traccia della verità.
Atomic - La scheda
Arriverà l’anno prossimo anche la nuova adrenalinica serie originale inglese d’azione e avventura con Alfie Allen (SAS: Rogue Heroes, Il Trono di Spade), Shazad Latif (Star Trek: Discovery, What’s Love?) e Samira Wiley (The Handmaid’s Tale, Orange is the New Black), in cinque episodi, su due personaggi improbabili uniti da un viaggio inaspettato che cambierà le loro vite. Quando il cammino del trafficante di droga Max (Alfie Allen) incrocia quello di JJ (Shazad Latif), un enigmatico fuggitivo, nasce un’amicizia inaspettata. I due vengono travolti in una imprevista missione ad alto rischio: trasportare uranio altamente arricchito attraverso il Nord Africa e il Medio Oriente, mentre CIA, MI6 e una rete globale di forze contrapposte sono sulle loro tracce. A guidare la caccia ai due per conto della CIA c’è Cassie Elliott (Wiley), scienziata altamente qualificata e agente sotto copertura convinta che Max e JJ collaborino con estremisti violenti. La sua implacabile caccia li mette i tre in rotta di collisione, rivelando che nulla è come sembra e che ognuno nasconde un secondo fine. I due si ritrovano in un viaggio rocambolesco, affrontando agenti segreti, un cartello finanziato a livello internazionale e, infine, i propri fantasmi del passato. Quello che inizia come una lotta per la sopravvivenza si trasforma lentamente in qualcosa di più: una collaborazione riluttante, una possibilità di redenzione e un’avventura mozzafiato. Creata da Gregory Burke e ispirata al libro di saggistica The Atomic Bazaar del compianto giornalista di Vanity Fair William Langewiesche, Atomic è prodotta da Pulse Films, una società di VICE Studios, in collaborazione con Sky Studios.
Ma ad aprire il nuovo anno, da gennaio 2026, il debutto di Gomorra – Le Origini, con Marco D’Amore, storico protagonista della saga Sky Original, dietro la macchina da presa del coming-of-age del futuro boss Pietro Savastano nella Napoli degli Anni ’70.
Gomorra – Le Origini / La scheda
Il nuovo anno si apre con l’attesissimo prequel in sei episodi prodotto da Sky Studios e da Cattleya, parte di ITV Studios, dell’epica saga crime Sky Original tratta dall’omonimo bestseller di Roberto Saviano. La nuova serie è una origin story sull’ascesa criminale di Pietro Savastano. I primi quattro episodi della serie sono diretti da Marco D’Amore, anche supervisore artistico e co-sceneggiatore del progetto, mentre gli ultimi due sono diretti da Francesco Ghiaccio (“Dolcissime”, “Un posto sicuro”). Creata da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Roberto Saviano e distribuita internazionalmente da Beta Film, la serie esplora la giovinezza di Pietro Savastano negli Anni Settanta, in una Napoli in piena trasformazione, povera e segnata dal contrabbando di sigarette. Luca Lubrano interpreta il futuro boss, qui ambizioso e inquieto ragazzo di strada di Secondigliano che insieme al suo inseparabile gruppo di amici sogna una vita migliore, per loro e per le loro famiglie. Con lui nel cast: Francesco Pellegrino, Flavio Furno, Tullia Venezia, Antonio Buono, Ciro Burzo, Luigi Cardone, Antonio Del Duca, Mattia Francesco Cozzolino, Junior Rancel Rodriguez Arcia e il piccolo Antonio Incalza, Renato Russo, Ciro Capano, Biagio Forestieri, Fabiola Balestriere, Veronica D’Elia.
Nei mesi successivi debutterà un nuovo titolo originale, Avvocato Ligas, con Luca Argentero nei panni del fascinoso e spregiudicato avvocato (qui le prime foto appena rilasciate) protagonista del romanzo “Perdenti. La prima indagine dell’avvocato Ligas” di Gianluca Ferraris (Edizioni Piemme).
Avvocato Ligas - La scheda
In sei episodi prodotti da Sky Studios e Fabula Pictures e diretti da Fabio Paladini, la serie racconta di Lorenzo Ligas, l’uomo che tutti vorrebbero essere, e che tutte vorrebbero conquistare. Ma quando Ligas viene licenziato dal suo prestigioso studio perché incapace di distinguere tra dovere e piacere, tornare in cima sarà una sfida che non potrà affrontare da solo. Insieme a Marta, giovane praticante piena di ideali, Ligas accetterà i casi più complessi e senza speranza per tornare al centro della scena. Perché tutti sono innocenti fino a prova contraria, e meritano la miglior difesa possibile. La sua. Scritta da Federico Baccomo, Jean Ludwigg, Leonardo Valenti, Matteo Bozzi, Camilla Buizza, Francesco Tosco. Nel cast anche Marina Occhionero e Barbara Chichiarelli.
Sempre nel 2026 l’attesissimo secondo capitolo di “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno”, Nord Sud Ovest Est, che porterà a compimento la leggendaria storia degli 883 firmata da Sydney Sibilia.
Nord Sud Ovest Est - La Leggendaria storia degli 883 / La scheda
Il viaggio degli 883 continua, tra amicizia, canzoni che hanno fatto storia e sogni che non vanno più nella stessa direzione… Nord Sud Ovest Est - La leggendaria storia degli 883 è l’attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali (interpretato da Elia Nuzzolo) e Mauro Repetto (Matteo Oscar Giuggioli), due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. Dopo “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno” (tra le serie Sky Original più viste di sempre), Nord Sud Ovest Est - una produzione Sky Studios e Groenlandia, società del Gruppo Banijay, prodotta da Matteo Rovere e Sydney Sibilia – in otto nuovi episodi racconterà le vicende che portarono al secondo album della band di Pavia, arrivato al culmine di un successo travolgente. Alla regia Sydney Sibilia, Alessio Lauria, Simone Godano, Alice Filippi.

Inoltre, annunciata una nuova serie originale, inizio riprese previsto per il prossimo anno: Gucci - Fine dei giochi (working title), diretta da Gabriele Muccino, dal memoir omonimo di Allegra Gucci, figlia di Patrizia Reggiani e del celebre leader del marchio Maurizio Gucci. Sky Studios e Lucky Red insieme per un ritratto inedito della famiglia più iconica del lusso italiano. Sarà la prima di una lunga serie di novità originali che verranno svelate solo nei prossimi mesi, frutto della forza produttiva e creativa di Sky.
Tra le serie tv in arrivo su Sky prossimamente, ma ancora senza una data di collocazione nel palinsesto
ROSA ELETTRICA
Diretti da Davide Marengo, Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli in un thriller on-the-road che adatta liberamente l’omonimo romanzo bestseller di Giampaolo Simi (2007, edito da Sellerio Editore Palermo). Prodotto da Sky Studios e Cross Productions. Rosa Valera, da poco trasferita nel Nucleo Protezione Testimoni, è al suo primo incarico quando le viene affidato Cocìss, giovane e imprevedibile boss della camorra appena pentito. Finito nel mirino del clan rivale, ha accettato di collaborare con la polizia per salvarsi la pelle. Rosa si domanda perché sia stata scelta proprio lei ma non ha tempo di farsi frenare dalle incertezze. Decisa a proteggere Cocìss, non si ferma neppure quando capisce che c’è una falla nel sistema e che, oltre alla carriera, sta rischiando la vita. Soli contro tutti, Rosa e Cocìss scappano con un obiettivo comune: salvarsi la pelle e scoprire la verità.
WAR
Sky e HBO hanno annunciato “War”, un nuovo legal thriller creato da George Kay (“Lupin”, “Hijack”) che promette un’avvincente antologia di battaglie legali da prima pagina. Con Dominic West e Sienna Miller, la serie è ambientata nell’élite giudiziaria londinese e prende il via da un clamoroso divorzio destinato a scuotere aule di tribunale e consigli di amministrazione. Confermata per due stagioni, “War” è coprodotta da New Pictures e Observatory Pictures, in collaborazione con Sky e HBO. Nel cast anche Phoebe Fox, James McArdle, Nina Sosanya, Pip Torrens e Archie Reneaux. La regia è affidata a Ben Taylor (“Sex Education”).
PRISONER
Matt Charman, sceneggiatore candidato all’Oscar per “Il ponte delle spie” di Steven Spielberg, firma e guida come showrunner questo action thriller Sky Original con Tahar Rahim, nominato ai BAFTA e ai Golden Globe e vincitore del César (“The Serpent”, “Il profeta”), e Izuka Hoyle, attrice vincitrice dello Scottish BAFTA (“Boiling Point”, “Big Boys”). Diretta da Otto Bathurst (“Peaky Blinders”), la serie segue l’agente penitenziaria Amber Todd, incaricata di scortare il criminale Tibor Stone in tribunale. Dopo un’imboscata al convoglio, i due sopravvivono e sono costretti a fuggire insieme. Il loro rapporto diventa sempre più ambiguo mentre il cartello criminale li insegue senza tregua. “Prisoner” è prodotta da Binocular in associazione con Sky Studios.
Gucci - Fine dei giochi - La scheda
Le riprese inizieranno nella primavera del 2026. E' un’epopea familiare moderna sul potere del nome, sul prezzo della fama e sul fascino del successo e dei soldi, tanti soldi. Scritta da Isabella Aguilar, Flaminia Gressi e Gabriele Muccino, la serie racconterà, seguendo diverse linee temporali, la storia di una famiglia a capo di un impero che ha fatto sognare il mondo. Un marchio nato dal cuore più autentico del Made in Italy e creato da una famiglia capace di trasformare una piccola bottega di pelletteria in un simbolo planetario di stile e prestigio. Ma dietro la facciata dorata del successo e del lusso, si nasconde la fragilità di un potere fondato sull’immagine, sull’ambizione e sulla rivalità, che sfocia in una storia di conflitti, passioni e personaggi che hanno segnato un’epoca. Attraverso lo sguardo di due donne - Patrizia Reggiani, la donna che ha sposato Maurizio e che è stata condannata per aver orchestrato il suo assassinio, e Allegra Gucci, la figlia che cerca di ricostruire la verità e l’identità della propria famiglia - si consuma un dramma senza tempo: quello di una grande dinastia italiana che, divorata dalla lotta per il potere, ha finito per autodistruggersi.
Sky Cinema si conferma, stagione dopo stagione, come il punto di riferimento per tutti gli amanti del grande cinema. Una proposta ricca e trasversale, che unisce il meglio delle nuove uscite internazionali alle saghe più iconiche, senza mai dimenticare l’eccellenza del cinema italiano e le produzioni originali targate Sky. E con Sky Cinema, Paramount+ è incluso. Tutti i film di Sky Cinema sono disponibili anche on demand su Sky e in streaming su NOW, con la qualità visiva e narrativa che da sempre contraddistingue l’offerta Sky Cinema. Nella nuova stagione arrivano alcune tra le produzioni internazionali più attese e spettacolari. Wicked, adattamento del celebre musical di Broadway, porta sullo schermo la storia mai raccontata delle streghe di Oz con Cynthia Erivo e Ariana Grande.
Flight Risk – Trappola ad alta quota segna il ritorno alla regia di Mel Gibson, con Mark Wahlberg in un ruolo ad alta tensione. Non manca l’adrenalina di Mission: Impossible – The Final Reckoning, nuovo capitolo con Tom Cruise.
Doppi ruoli per Robert De Niro e Michael B. Jordan, rispettivamente nel crime The Alto Knights – I due volti del crimine diretto da Barry Levinson ambientato nella New York anni ’50, e I peccatori di Ryan Coogler, thriller che segue due fratelli gemelli alle prese con un male radicato nella loro città.
Avventure ed emozioni per tutta la famiglia in Dragon Trainer, versione live action della saga DreamWorks, e Un Film Minecraft, adattamento del celebre videogioco. In arrivo anche il nuovissimo Jurassic World: La Rinascita, con un nuovo cast guidato da Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey.
Il cinema italiano si conferma un pilastro fondamentale della proposta Sky Cinema, con titoli che raccontano storie potenti, intime e attuali. Tra le novità, in esclusiva, Le assaggiatrici, diretto da Silvio Soldini e tratto dal romanzo di Rosella Postorino. Paternal Leave, presentato alla Berlinale 2025, vede Luca Marinelli nei panni di un padre che scopre di avere una figlia adolescente. In Una figlia, Stefano Accorsi interpreta un vedovo alle prese con l’amore della figlia e una nuova compagna.
Infine, Fuori di Mario Martone, presentato a Cannes, racconta un’estate decisiva nella vita di Goliarda Sapienza, con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. Immancabile inoltre il cinema d’autore, con i nuovi lavori dei i cineasti più acclamati e premiati del panorama internazionale. Giurato numero 2 è il nuovo thriller di Clint Eastwood, con Nicholas Hoult e Toni Collette. Eden di Ron Howard, con Jude Law, Ana de Armas e Vanessa Kirby, racconta la vera storia di coloni sull’isola di Floreana. Black Bag – Doppio gioco di Steven Soderbergh è uno spy-thriller con Cate Blanchett, Michael Fassbender e Pierce Brosnan. Da Bong Joon-ho arriva Mickey 17, riflessione sull’identità con Robert Pattinson, mentre Wes Anderson firma La trama fenicia, con un cast all star guidato da Benicio del Toro insieme a Tom Hanks, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch e Bill Murray.
Sky Cinema celebra inoltre i grandi universi narrativi che hanno fatto la storia del cinema: dalla saga di Harry Potter alla trilogia de Il Signore degli Anelli, passando per Fast & Furious, Indiana Jones, Ritorno al futuro e Transformers. Confermatissime le produzioni Sky Original, sempre più centrali nell’identità di Sky Cinema. In arrivo l’8 e il 15 ottobre Petra – Terza stagione, con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi per la regia di Maria Sole Tognazzi (qui trailer, anticipazioni e tutte le news), le nuove storie de I delitti del BarLume, la collection giunta alla tredicesima stagione con Filippo Timi, Lucia Mascino, Corrado Guzzanti e Stefano Fresi e, appena annunciata, la seconda stagione di Piedone – Uno sbirro a Napoli, il poliziesco sulle orme di Bud Spencer con Salvatore Esposito, Silvia D’Amico e Fabio Balsamo per la regia di Alessio Maria Federici.
Piedone – Uno sbirro a Napoli / La scheda
Dopo il successo della prima stagione, Piedone – Uno sbirro a Napoli torna con nuove indagini e conflitti, e un protagonista sempre più complesso: l’ispettore Vincenzo Palmieri (Salvatore Esposito). Al suo fianco la commissaria Sonia Ascarelli (Silvia D’Amico), impegnata insieme a lui nella caccia al boss latitante Eduardo Iodice. Sullo sfondo di una Napoli segnata dall’iperturismo ma ancora intrisa di umanità, i due affrontano casi intricati, sostenuti dai due ispettori aggiunti Michele Noviello (Fabio Balsamo) e Valentina Capezio. Un crime urbano e avvincente, che unisce la tradizione di un titolo iconico della storia del cinema italiano a un linguaggio contemporaneo, capace di raccontare Napoli con autenticità, tensione e un’intensità che arriva dritta al cuore del pubblico.
L’offerta factual di Sky: un universo di storie vere, emozioni forti e grandi protagonisti. La nuova stagione si apre con una proposta ricca e variegata: documentari d’autore, crime appassionanti e ritratti indimenticabili. Su Sky Arte, spazio ai grandi nomi della musica con Billy Joel, a racconti profondamente personali come My Mom Jayne, e alla produzione Sky Original dedicata al maestro dell’arte Lucio Fontana – The Final Cut: si tratta dell’artista italiano più rappresentato nei musei del mondo, da New York a Parigi, Londra, Madrid, Tokyo, Venezia, Roma, Amsterdam. Le sue opere, battute alle arte più prestigiose, sono considerate delle vere e proprie icone dell’arte contemporanea che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico mondiale. Questo documentario Sky Original vuole celebrare uno dei più grandi maestri dell’arte contemporanea del Novecento, esplorando il suo percorso artistico e la sua personalità di grande innovatore, che ha rivoluzionato il concetto di spazio e di materia, fulcro e motore primo dell’evoluzione di una nuova prospettiva creativa. Una personalità dal grande carisma la cui visione innovativa e audace ha ispirato molti artisti a esplorare nuove forme di espressione artistica. Una produzione Good Day Films con la co-produzione di Nexo Digital e Sky Arte e la regia di Andrea Bettinetti con la partecipazione di Giuseppe Cederna.
Sky Documentaries celebra i miti del cinema con Vittorio De Sica. Ieri, oggi e domani. Vincitore di quattro Premi Oscar, magistrale come regista, inimitabile come attore, capostipite di una famiglia d’artisti giunta oggi alla terza generazione, Vittorio De Sica con la sua arte ha varcato i confini trovando adepti in ogni angolo del globo. Questo documentario intende raccontare l’unicità di questo gigante del Novecento italiano tramite voci di registe e registi di ogni parte del mondo, appartenenti all’élite del cinema odierno, che contribuiranno a definire le infinite sfaccettature di quel prisma di nome Vittorio De Sica e la sua eredità contemporanea. Il documentario è scritto e diretto da Francesco Zippel.
In arrivo il 31 ottobre, Dario Argento. Panico, perfetto per Halloween. Il regista ha creato i suoi film più acclamati al riparo dal mondo esterno, all’interno di camere d’albergo. Oggi, in una camera d’albergo nella campagna romana, sta scrivendo la sua ultima opera. Questa volta, però, non è solo. Di comune accordo con il suo agente, decide di tornare in un albergo per concludere la sua nuova sceneggiatura e per essere intervistato, filmato, seguito da una troupe che sta girando un film che parla di lui. All’interno di questa struttura, Argento non si sente inizialmente a suo agio, mentre cerca di trovare la tranquillità̀ sia per terminare la stesura del suo film, sia per confidarsi con chi lo sta intervistando. Ma il demone del cinema, che non lo ha mai abbandonato, lo ha seguito fin lassù̀ e lo spingerà̀, ancora una volta, a darsi totalmente.
Dal 25 ottobre, Spielberg – Il re di Hollywood. Incentrato sulla sua infanzia, l’America e l’olocausto, ripercorriamo la vita di una delle personalità più influenti della storia del cinema. Un ritratto del grande regista partendo dalla sua biografia ai suoi lavori più celebri.
Sul canale partner Sky Crime, l’attenzione si sposta sul lato oscuro della realtà: L’Achille Lauro – La crociera del terrore, Il delitto di via Poma, ancora oggi tra i casi più discussi della cronaca italiana, Ogni 72 ore – Il caso Matteuzzi, in cui Daniela Collu torna a raccontare e riflettere sul fenomeno del femminicidio, e nel 2026 L’uomo che sapeva tutto e Stefano Nazzi racconta: Desirée Piovanelli. Mentre su Sky Classica continua la programmazione dedicata ai grandi dell’opera: dai più celebri tenori della storia alle rivisitazioni delle opere di Mozart, fino all’atteso Concerto di Capodanno. Sky Nature, con i maestosi documentari targati BBC, conferma una stagione all’insegna della meraviglia e della scoperta del nostro pianeta, con titoli come Earth, Le creature delle nevi e Linci delle nevi – Il richiamo della foresta oltre a continuare il rapporto con Love Nature.
Infine, Sky Adventure si addentrerà con nuovi contenuti nel mondo dei lavori estremi, nelle storie e nella scoperta dei misteri che generano la curiosità di ciascuno di noi.
Una stagione che conferma la forza e la varietà dei canali factual di Sky: ogni titolo è una porta aperta su mondi da esplorare.
Riparte la stagione televisiva di TV8, basata sull’intrattenimento di qualità e per tutta la famiglia, e il grande sport. In autunno, per la prima volta in chiaro, i big show di Sky come X Factor e Pechino Express, in onda in queste settimane, e una delle serie Sky Original di maggiore successo di sempre: Hanno Ucciso l’Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883. Riprende la stagione dei motori con Formula 1, MotoGP e Superbike, e il grande calcio europeo di Uefa Champions League e Uefa Europa League, entrambe con la miglior partita tra club stranieri del turno. In occasione dei mercoledì di coppa, torna TV8 Champions Night, con gli studi pre partita per entrare nel vivo della gara, e post partita con i commenti a caldo e gli highlights di tutte le partite del torneo. A seguire, immancabile, il commento della Gialappa’s Band con TV8 Gialappa’s Night.

Confermate le produzioni originali che disegnano l’identità del canale, che tornano con le nuove edizioni: Foodish, il viaggio di Joe Bastianich attraverso l’Italia in compagnia di un ospite vip, che nelle diverse città lo aiuta nella scelta del miglior piatto della stessa ricetta (qui le novità della seconda stagione con i prossimi ospiti in arrivo); Celebrity Chef con Alessandro Borghese, il programma quotidiano in cui due celebrities si calano nell’inedito ruolo di Chef; e lo show più distintivo di TV8, GialappaShow, il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s Band condotto da Mago Forest, saldamente al timone del programma per la sesta volta.

Novità assoluta, a partire da novembre, è Love Bugs, la sit-com senza tempo che racconta con ironia e autenticità le dinamiche delle coppie di oggi, una nuova generazione che adatta i propri modi di stare insieme a un mondo ormai cambiato dalle nuove tecnologie, ma che inciampa sempre negli stessi “bug”. Protagonista di questa evoluzione dell’amore è una coppia inedita, formata de Brenda Lodigiani e Michele Rosiello.
Cielo cambia pelle e apre un’importante finestra sullo sport. Per la prima volta in chiaro, in seconda serata, il nuovo TG sportivo Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo dello sport. Le Coppe europee avranno uno spazio privilegiato grazie agli inviati, alle news sulle squadre italiane impegnate in UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Conference League e in più, tutto il meglio delle grandi competizioni internazionali: Premier League, Bundesliga, Ligue 1, una rassegna di gol di straordinaria completezza. Sky Sport 24 Night è anche la casa delle notizie e degli highlights di tutti gli sport: Formula Uno, Motogp e Superbike, il basket nazionale e internazionale, e una delle punte di diamante di Sky Spot 24 Night, il grande tennis. Un appuntamento unico per tutti gli amanti dello sport.
In più, le partite di European Qualifiers in diretta, la miglior partita tra club stranieri di Uefa Champions League del martedì in differita, e il grande basket, con la Supercoppa italiana di basket, e con una selezione dei big match della stagione regolare e della post season del campionato italiano di Serie A di basket – LBA, sempre in diretta.
Sky TG24 inaugura la nuova stagione con la direzione di Fabio Vitale che conferma la missione della testata: raccontare il presente con un’informazione approfondita, accessibile e affidabile. Qualità, quest’ultima, che gli viene riconosciuta, anche quest’anno, dal Digital News Report 2025 del Reuters Institute di Oxford, che ha collocato il canale all news sul podio per attendibilità, e al primo posto per fiducia tra gli under 35. In vista delle prossime sfide elettorali torna Il Confronto, punto di riferimento del dibattito politico televisivo, e prosegue il progetto Live In, il format itinerante che porta l’informazione fuori dagli studi favorendo il dialogo tra istituzioni, cittadini e imprese. Accanto a questi grandi eventi, restano centrali gli appuntamenti del palinsesto quotidiano, settimanale e mensile per osservare attentamente e comprendere i grandi temi nazionali e internazionali, con approfondimenti, reportage, interviste e analisi che offrono chiavi di lettura chiare in un contesto mediatico sempre più complesso.