A- A+
MediaTech
Amazon, lo smartphone è 3d: un ologramma per aumentare le vendite online

Manca la prova, ma ci sono tutti gli indizi che portano al lancio del primo smartphone Amazon. Se ne parla da tempo, anche se l'unica traccia è un video-invito a un evento: Seattle, 18 giugno, 19 ore italiana. Il filmato non svela nulla: riprende volti ed espressioni di alcuni ragazzi alle prese con un nuovo prodotto (non inquadrato).

Che sia lo smartphone? Pare di sì. E sarà uno cellulare con una novità: il 3d. Anche in questo caso, Bezos non ha fatto trapelare nulla. Non si sa quanto sarà accurato e quali caratteristiche avrà. Di sicuro la tacnologia sarà più complessa degli esperimenti in 3d già azzardati da Htc e Samsung. Ed è certo che sarà un elemento complementare al core business di Amazon, le vendite online. Guardare, rigirare, osservare il prodotto non potrà che modificare l'esperienza d'acquisto. 

Entrare in un mercato saturo come quello degli smartphone , dominato da Android e Apple, è impresa ardua. Strappare anche solo l'1% delle vendite sarebbe un successo. Amazon può contare su un marchio globale e di successo. E usare la pur minima penetrazione nel settore per moltiplicare le vendite.      

 

 

Tags:
smartphoneamazonbitcoin
in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.