A- A+
MediaTech

C'era una volta la radio FM, da "inseguire" frequenza per frequenza quandi ci si trovava in auto, districandosi fra interferenze e disturbi. Tutto questo sarà presto solo un ricordo, ancora una volta grazie a internet. Un nuovo esempio lo offre Spotify che, dopo avere conquistato milioni di utenti in tutto il mondo ed essere sbarcata recentemente anche in Italia (dove solo nella prima settimana gli utenti hanno ascoltato 11 milioni di brani), entra anche nell'abitacolo delle auto. Dopo Ford, infatti, anche Volvo al Salone dell’Auto di Ginevra ha annunciato che la piattaforma di streaming musicale sarà disponibile per la prima volta sui propri modelli di auto grazie al sistema Sensus Connected Touch integrato nel cruscotto e attivabile a comando vocale.

La collaborazione con Ford era stata annunciata da Spotify la scorsa settimana: la casa automobilistica americana includerà infatti la piattaforma musicale nel suo sistema Sync AppLink. Nelle prossime settimane il progetto coinvolgerà più di un milione di vetture in America e verrà esteso all’Europa nel corso dell’anno.

"L’obiettivo di Spotify è rendere accessibile la musica il più facilmente possibile, sempre e ovunque", spiega Pascal de Mul, responsabile Partnership Hardware di Spotify; "L’automobile è il primo luogo dove le persone ascoltano musica e stiamo lavorando per rendere Spotify disponibile su diverse tipologie di vetture. Siamo davvero lieti di annunciare questa nuova soluzione - sviluppata in partnership con Volvo - che permette agli utenti di godere della musica di Spotify in tutta sicurezza anche durante la guida. Il servizio, infatti, è attivabile a comando vocale e integrato nel cruscotto dell’autovettura”.


Affari Italiani - Spotify Volvo Geneva Announcement on MUZU.TV.


Intanto anche Google si prepara a lanciare un servizio di streaming musicale premium: lo farà entro la fine dell'anno attraverso YouTube che, secondo quanto riporta Fortune, proporrà la possibilità di eliminare la pubblicità dai videoclip in cambio del pagamento di un abbonamento. In una nota ufficiale, YouTube non commenta i rumors ma ammette che alcuni creatori di contenuti credono di poter ricevere benefici economici da un servizio a pagamento, "e ci stiamo pensando", fanno sapere dalla società.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
autoginevramusicaspotifyvolvo
in evidenza
Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius

Gossip, è tutto vero!

Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


motori
Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.